La Gazzetta del Mezzogiorno, martedì 7 Agosto 2012
Il Premio Internazionale Tito Schipa, ideato e diretto da Joe Fallisi e organizzato da Madia Trinchera (Mediterranea), giunge nel 2012 alla sua seconda edizione. Si tratta di una piccola gemma culturale, incastonata in una più grande, Ostuni, che già al suo debutto il 3 agosto dell’anno scorso ha fatto risplendere
——
Ricevo da Joe Fallisi e volentieri rendo pubblico il messaggio che segue, da lui inviato ad alcuni amici, a conclusione della manifestazione di Ostuni, alla quale, in un primo momento, non era prevista la mia partecipazione per un concomitante evento teatrale che mi riguardava molto da vicino, come autore dei testi, cioè: "Tito Schipa, un leccese del mondo", tratto dal mio libro omonimo e messo in scena nella stessa serata del 7 agosto 2012 a Tuglie (LE) dalla regista salentina Raffaella Ricchiuto, con ospite speciale Franco Ciardo.
Carissimi, anche la seconda edizione del Premio Tito Schipa ha avuto successo!… Sembra che stelle benevole sovrintendano a questo evento. Il film di Schipa, commovente, di cui tanti avevano sentito parlare ma che nessuno conosceva, l’intervento come al solito centrato, questa volta sul rapporto d’amore con l’algida Caterina Boratto, dell’amico
Ostuni. Chiostro di San Francesco
Gianni Carluccio con Raffaella Specchia
Leyla Martinucci
Carlo Sgura
Il coro "Antonio Legrottaglie", diretto dal M.o Gabriele Semeraro, mentre esegue "Va pensiero…"
Nicola Martinucci mentre canta "O sole mio", accompagnato dal M.o Ettore Papadia
Nicola Martinucci riceve il premio dall’Assessore al Turismo e Spettacolo del Comune di Ostuni, Agostino Buongiorno
Gianni Carluccio riceve il premio dall’Assessore al Turismo e Spettacolo del Comune di Ostuni, Agostino Buongiorno. A destra il presentatore della serata Alfonso Zambrano.
Gianni Carluccio con il Premio Internazionale Tito Schipa, 2012
Il bellissimo premio realizzato dall’artista ostunese Gianni Greco
Il saluto di Gianni Carluccio, Responsabile dell’Archivio Schipa, al pubblico ostunese
Gianni Carluccio tra Leyla e Nicola Martinucci
da sin.: Leyla Martinucci, Gianni Carluccio, Nicola Martinucci, Joe Fallisi e l’Assessore Agostino Buongiorno
Gianni Carluccio con il premiato Nicola Martinucci
da sin.: Gianni Carluccio, Gino Specchia, Agostino Buongiorno e Raffaella Specchia
Gianni Carluccio tra Maria Grazia e Madia Trinchera
Degna conclusione della manifestazione presso l’ottimo Ristorante di Ostuni dal nome appropriato "L’Angolo Divino"
Quando l’arte e l’amicizia convivono festosamente…
direi proprio di sì.
Gianni
Anche quest’anno il tuo intervento è stato preziosissimo… Ostuni avrà un mini-museo dedicato a Tito Schipa… GRAZIE, Gianni!
Grazie a te caro Joe.
Gianni
GRAN PREMIO TITO SCHIPA
Cari Joe e Gianni, vi ringrazio per aver valorizzato , all’interno del Gran Premio Internazionale “Tito Schipa”, l’operato della mia famiglia nel Gran Caffè “Tito Schipa “, e l’intuizione geniale di mio padre, che , mosso da grande passione per la musica lirica e da capacità promozionali non comuni, volle legare il suo nuovo caffè ad un grande artista e quindi all’arte ed alla cultura, invitando il grande tenore a battezzare sua figlia.
Così da un piccolo gesto di un umile uomo è nato l’evento del rapporto storico tra Tito Schipa ed Ostuni ed oggi addirittura un Gran Premio Internazionale di musica lirica.
Spero che l’Amministrazione cittadina sia consapevole del livello di tale iniziativa, la sostenga e la promuova negli anni futuri proiettandosi in un rapporto complementare con il Grande Festival della Valle D’Itria.
Un affettuoso ringraziamento personale e a nome della mia famiglia.
Ostuni, 10 Agosto 2012
Raffaella Specchia Roma
Grazie per questa testimonianza,
Gianni Carluccio
Mi associo a entrambe le tue speranze, cara Raffaella, aggiungendone un’altra: che finalmente il “Caffè Tito Schipa” torni a vivere a Ostuni… magari nella sede dell’attuale “Caffè moderno” gestito da tuo fratello, l’ottimo amico Gino Specchia.
Un caldo ringraziamento alle “menti” dell’iniziativa, Joe Fallisi e Madia Trinchera, con le più vive congratulazioni e antica stima al Maestro Martinucci, oltre che alla tradizionale gratritudine a Gianni Carluccio per la sua attività di testimone ufficializzante (in pratica il notaio) di ogni evento schipiano. La prossima volta spero proprio di esserci!
Tito Schipa Jr.
Grazie caro Tito per la tua stima e per il tuo affetto. Speriamo di averti finalmente per il 2013. Baci Gianni