CARMELO BENE
SANTA CESAREA TERME, VILLA STICCHI
* FOTO DELL’ING. GIANNI CARLUCCIO COMPARSA SULLA RIVISTA INTERNAZIONALE "ITINERARI TRAVEL", n. 37 – AGOSTO 2012.
* Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne è vietata la riproduzione senza il consenso dell’autore.
Il Premio Targa 2012 indetto dal Comune di Santa Cesarea Terme è stato assegnato alla memoria dell’artista salentino Carmelo Bene, considerato uno degli artisti più poliedrici nella storia del teatro mondiale, il cui padre, Umberto, era originario di Vitigliano, frazione di Santa Cesarea Terme, e che proprio a Santa Cesarea Terme ha legato una parte importante della propria esistenza e del proprio lavoro soprattutto con il film Nostra Signora dei Turchi del 1968.
Alla Conferenza Stampa del 27 Agosto 2012, presso palazzo Adorno a Lecce hanno preso parte Il Sindaco di Santa Cesarea Terme Daniele Cretì, l’Assessore al Turismo, Commercio, Spettacolo e Cultura Fedele Corsano, Rosaria Ricchiuto che cura
Il Premio Targa nasce nel 1974 voluto dall’ex Azienda autonoma di Cura, Soggiorno e Turismo, all’epoca presieduta da Luigi Puzzovio, per premiare quei Salentini che, operando in modo esemplare nei vari campi, avevano dato lustro al Salento.
Il Sindaco Daniele Cretì ha ricordato che dopo oltre vent’anni nel 2009 è sceso in campo il Comune per riproporre il prestigioso evento, considerato uno strumento importantissimo per la diffusione della notorietà delle bellezze di Santa Cesarea Terme e quindi per lo sviluppo economico, sociale e culturale del Comune e del Salento in generale.
L’ultima edizione del Premio, nell’estate del 2010, fu dedicata al tenore leccese Tito Schipa ed a ritirare il premio intervenne il figlio Tito Schipa Jr. assieme all’Ing. Gianni Carluccio, Responsabile dell’Archivio e curatore delle immagini presentate nella serata d’onore.
L’Assessore Corsano ha sottolineato come proprio per la caparbia volontà dell’Amministrazione Comunale del Sindaco Cretì quest’anno il Premio Targa ritorna più pimpante che mai: con questa Edizione Straordinaria dedicata al Maestro Carmelo Bene. A ritirare il Premio ci sarà Salomè Bene figlia del Maestro.
L’appuntamento è per Venerdì 31 Agosto
La Direzione artistica è stata affidata alla popolare regista ed attrice Rosaria Ricchiuto, originaria di Specchia, e che, casualmente,ha frequentato, tra le altre, l’Accademia Pietro Scharoff di Roma, la stessa prestigiosa Accademia frequentata dal maestro Carmelo Bene. Per questo motivo Testimonial della serata saranno gli attori Lando Buzzanca e Luigi Rendine, rispettivamente Presidente e Direttore dell’Accademia P.Scharoff di Roma. Sul Palco ci saranno anche Tito Schipa Jr,
* Comunicato tratto da
L’Ing. Gianni Carluccio con il Collega Ing. Luigi Sticchi, proprietario dell’omonima Villa.
Santa Cesarea Terme, 31 Agosto 2012.
La splendida luna fotografata con il teleobiettivo dall’Ing. Carluccio.
Gianni Carluccio, dopo il Presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone, è il primo ospite a salire sul palco.
Gianni Carluccio con la presentatrice Manuela ricorda Tito Schipa e Carmelo Bene.
In prima fila Salomè Bene e Raffaella Baracchi con a fianco l’Avv. Monica Troiano. Il posto vuoto tra Raffaella Baracchi ed il Prof. Egidio Zacheo è dell’autore della foto…, Gianni Carluccio. Sulla destra lo stilista Pino Cordella.
L’attrice e regista Rosaria Ricchiuto, Direttrice Artistica del Premio Targa, mentre legge alcuni brani dell’opera di Carmelo Bene.
Il Prof. Egidio Zacheo, ex Sindaco di Campi Salentina con la Presentatrice Manuela.
Uno dei balletti che ha visto protagonista un mio ex allievo dell’I.T.I.S. "Fermi" di Lecce, Stefano Monferrini.
Una delle affascinanti Vallette del premio Targa.
Da sin. il Direttore dell’Accademia P. Scharoff di Roma, Luigi Rendine, l’Assessore alla Cultura, Fedele Corsano ed il Sindaco di Santa Cesarea Terme, Ing. Daniele Cretì, la Direttrice Artistica del Premio Targa, Rosaria Ricchiuto, il Presidente del Gruppo TELERAMA, Paolo Pagliaro, il Presidente dell’Accademia P. Scharoff, Lando Buzzanca e la Presentatrice di TELERAMA, Manuela.
Salomè Bene con il Premio Targa dedicato alla memoria del padre Carmelo Bene.
SALOME’ BENE CON IL PREMIO TARGA DEDICATO AL PADRE.
SALOME’ BENE
SALOME’ BENE CON L’ING. GIANNI CARLUCCIO, RESPONSABILE DELL’ARCHIVIO TITO SCHIPA.
GIANNI CARLUCCIO CON LA MOGLIE DI CARMELO BENE, RAFFAELLA BARACCHI.
GIANNI CARLUCCIO TRA JACQUELINE ADAMES E PAOLO PAGLIARO.
LANDO BUZZANCA TRA ROSARIA RICCHIUTO E CESARE VERNALEONE.
UNO DEI TAVOLI DEL RISTORANTE "IL VILLINO" DI SANTA CESAREA TERME, SEDE DEL RICEVIMENTO.
Da sin.: Jacqueline Adames, Stefania Tramacere, Gianni Carluccio, Stefania Mandurino, Egidio Zacheo con la moglie Gabriella Mello e Ida Blattmann D’Amelj.
Anche in questo caso dobbiamo essere grati al caro amico Gianni Carluccio per aver contribuito a diffondere adeguata documentazione di un evento culturale che è stato occasione per ricordare una delle figure più importanti e significative della nostra terra e della cultura nazionale.Tenere viva la memoria dei nostri conterranei più illustri non vuol dire solo celebrarli, ma assumere impegni precisi perchè il loro lascito continui ad essere risorsa indispensabile per la crescita di tutti, specialmente delle nuove generazioni. In questo senso, il lavoro attento e scrupoloso di Gianni Carluccio è monito costante a non venir meno ai nostri doveri di uomini e di cittadini. Egidio Zacheo
Caro Egidio,
i tuoi complimenti, sempre graditissimi, mi danno la forza per andare avanti e non è sempre facile. Grazie di cuore anche per essere stato il primo a intervenire su questo articolo,
tuo aff.mo Gianni Carluccio
Pingback: Nouveau maillot equipe de france 2014
Grazie