Area dedicata agli studi ed alle ricerche realizzate dall’Ing. Gianni Carluccio. L’amore e la grande passione per l’Archeologia inizia ad assumere una parte rilevante nella vita di Gianni Carluccio sin dalla giovane età. La radicata consapevolezza di appartenere ad un territorio straordinariamente dotato di un immenso patrimonio storico archeologico lo ha coinvolto appena ventenne nella ricerca e lo studio delle nostre origini.
Cliccando su "Archeologia" vi verranno riproposti in forma riepilogativa tutti i lavori che sono stati inseriti in questo sito.
Studi e ricerche dell’Ing. Gianni Carluccio
© Testi e foto, laddove non diversamente indicato, sono di proprietà dell’Ing. Gianni Carluccio. E’ vietata la riproduzione anche parziale senza una preventiva autorizzazione dell’Autore.
SEI GRANDE PROFESSORE HO VISTO LE FOTO SCATTATE E SONO SPETTACOLARI
Ti ringrazio caro Lorenzo, sei molto gentile.
Prof. Gianni Carluccio
Ciao Gianni, non trovo più le foto sul tuo sito della tua visita al parco Kalòs. E’ possibile averle almeno in copia? Un abbraccio. Alessandro
Caro Alessandro,
sarà per me un piacere farti una copia di tutte le foto fatte in quel meraviglioso mondo che hai creato!
Ancora complimenti e a presto
Gianni
Complimenti Gianni, il sito è veramente interessante e ben curato, una finestra aperta sulla soria e sulla cultura del Salento..seguirò con grande interesse tutti i tuoi nuovi lavori e le splendide iniziative da te sostenute..un caro saluto Claudio
Carissimo Claudio,
ti ringrazio moltissimo per i complimenti, graditissimi e ti saluto assieme a Vincenzo ed alla cara mamma, con un pensiero al nostro zio Gino che ieri ci ha lasciato.
Con affetto, Gianni
IERI ABBIAMO SAPUTO CHE E’ STATO COLPITO DALLA PERDITA DI UNA PERSONA CARA E PER QUESTO HO SCRITTO UNA POESIA
Sono questi momenti particolari che toccando negli
affetti più cari ci mettono a dura prova.
Pur certi che la morte in realtà non esiste, ci ricordano
dolorosamente i passaggi necessari che dobbiamo compiere
tutti nella corsa verso Dio.
Nulla ci viene tolto di ciò che ci appartiene.
La vita di un figlio, di un genitore, di un caro non
ci appartiene. Ci appartiene l’Amore, la responsabilità con
la quale accogliamo dalla nascita i figli di cui siamo
temporaneamente affidatari perchè Dio ce li affida
affinchè crescano e maturino con il nostro Amore,
affinchè la loro scelta di vita sia compiuta nel meglio,
con l’Amore che deve essere tanto grande da superare
anche il momento inevitabile del distacco.
Distacco che non sarà mai un fine ma in un eterno continuo
vedrà la tensione dello spirito verso la Luce di Dio,
mentre a noi che restiamo, la certezza maturata di
aver nel possibile adempiuto al meglio al ruolo di genitore,
figlio o amico e il dolore, che dobbiamo cercare tutti
di trasformare serenamente in gioia perchè è l’essenza
più splendente che continuerà il suo lungo viaggio verso Dio
Caro Lorenzo,
ti ringrazio molto per questa tua poesia,
Prof. Gianni Carluccio