Gianni Carluccio

Storia, Arte e Cultura del Salento

Gianni Carluccio

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Home
  • Ambiente
    • Le Cesine
  • Archeologia
  • Cultura
  • Foto
    • Comenius I.T.I.S. LECCE
    • Monumenti megalitici di Giuggianello
  • Gianni
    • Curriculum
    • Evento Categorie
    • Evento Sedi
    • Le mie prenotazioni
    • Premi e riconoscimenti
    • Ringraziamenti
      • Pompeo Maritati
      • Vincenzo Ruggeri
    • Copyright Privacy
  • Stampa e TV
    • RAIUNO Lineablu, TITO SCHIPA
  • Tito Schipa
    • Opera Omnia
    • RAI UNO Linea Blu
    • Tito Schipa un leccese del mondo
    • Tito Schipa, “gloriosissima voce”

Archivio tag: allocchi

PASQUA 2012 – AUGURI AL BANO

In primo piano

Pubblicato il 8 aprile 2012 da G. Carluccio
4

 

Gianni Carluccio con Al Bano.

Cellino San Marco 22 Gennaio 2011
Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura, Eventi, Salentini Illustri | Contrassegnato con Al Bano, allocchi, Carrisi, Cellino San Marco, Comenius, Cristina Martiriggiano, Davide Mogavero, dinosauri, Domenico Modugno, Edoardo Winspeare, Franco Simone, Gianni Carluccio, Giovanni Antonio Orsini del Balzo, Giuseppe Russo, gru coronate, gufo reale, Lecce, Lina Bonatesta, Marco Della Giovanna, Mimì Modugno, Mino Orofalo, Nicola Arigliano, Otranto, Paola Bracciale, Silvana Schipa, Tito Schipa, Torre del Parco | 4 Risposte

Eventi

  • Quinto Ennio, nuove ricerche
    • 24 Apr 12
    • LECCE
  • Tito Schipa, un leccese del mondo
    • 30 Ago 12
    • LECCE
  • Le "pozzelle" di Zollino
    • 21 Ott 12
    • ZOLLINO
  • Il paesaggio dell'ulivo tra passato e presente
    • 30 Ott 12
    • LECCE
  • L'usignolo del Mediterraneo, Tito Schipa in Spagna
    • 1 Dic 12
    • BARI

Cerca nel sito

  • A GianniA Gianni

    Oggi, a un mese da quello che è successo e che ha cambiato profondamente la nostra vita, sentiamo il bisogno di scrivere di… »
  • TITO SCHIPA, MUSEO VIRTUALETITO SCHIPA, MUSEO VIRTUALE

      INTRODUZIONE 16.2.2014 ...................   * Tutte le immagini appartengono all’Archivio SCHIPA - CARLUCCIO e… »
  • “Tito Schipa, un leccese del mondo”. Mostra presso il Museo Provinciale di Lecce nel quarantennale della scomparsa. Lecce  14 Dicembre 2005 – 26 Aprile 2006“Tito Schipa, un leccese del mondo”. Mostra presso il Museo Provinciale di Lecce nel quarantennale della scomparsa.

    Alla memoria di mia madre Dott.ssa Silvana Schipa e del caro amico Dott. Tonino Cassiano * Un pensiero ed un sentito… »
  • Premio “L’ECCEllenza del Territorio” all’Ing. Gianni Carluccio. Lecce, ex Conservatorio di Sant’Anna, Lunedì 6 Marzo 2017Premio “L’ECCEllenza del Territorio” all’Ing. Gianni Carluccio. Lecce, ex Conservatorio di

    In data 28.12.2016 ricevo questa gradita comunicazione per la quale ringrazio Presidente e membri di ARCADIA LECCE: "Gentile… »
  • Inaugurazione dell’Anno Galateano con una biografia illustrata curata dall’Ing. Gianni Carluccio. Università del Salento, Dip. di Beni Culturali – Società di Storia Patria, Sez. di Lecce. Venerdì 20 Gennaio 2017, ore 16.30 Università del Salento, ex Convento Olivetani, Sala Chirico.Inaugurazione dell’Anno Galateano con una biografia illustrata curata dall’Ing. Gianni Carluccio. Università del

    Dal sito dell'Associazione ItaloEllenica, della quale sono socio (ringrazio il Presidente, dott. Pompeo Maritati,… »
  • Otranto, Montagne Albania, Torre S. Emiliano, S. Cesarea, P.to Miggiano, Castro, Vaste e Poggiardo sotto la neve (9.1.2017, con Elena)Otranto, Montagne Albania, Torre S. Emiliano, S. Cesarea, P.to Miggiano, Castro, Vaste e Poggiardo sotto la neve (9.1.2017, con

    Otranto, una splendida vista dei monti dell'Albania visti dalla litoranea per Porto Badisco (copyright Ing. Gianni… »
  • Lecce e Vaste sotto la neve… (7.1.2017, con Elena)Lecce e Vaste sotto la neve… (7.1.2017, con Elena)

    Lecce, Anfiteatro romano (età Augustea), 7.1.2017. Foto di Elena Carluccio, sue anche la maggior parte delle foto fatte… »
  • Comincia col botto l’Anno Galateano. Rintracciata a Gallipoli la casa del Galateo dall’ing. Gianni Carluccio, che il 20.1.2017, presso l’Università del Salento e con la Società di Storia Patria della Puglia, Sez. di Lecce, inaugurerà l’Anno Galateano.Comincia col botto l’Anno Galateano. Rintracciata a Gallipoli la casa del Galateo dall’ing. Gianni Carluccio, che

    Gallipoli, 1.1.2017. La casa del Galateo, in Via A. De Pace 113, rintracciata dall'Ing. Gianni Carluccio, sulla base… »
  • I segreti della Valle dell’Idro a Otranto. L’Ing. Gianni Carluccio Socio Onorario dell’Associazione GNOSIS, Lecce 3.12.2016I segreti della Valle dell’Idro a Otranto. L’Ing. Gianni Carluccio Socio Onorario dell’Associazione GNOSIS,

    L’Ing. Gianni Carluccio con l’amico Prof. Michele Mainardi ricevono i diplomi di Soci Onorari dell’Associazione… »
  • Lecce, Basilica del Rosario. Dagli Angeli di Carmelo Bene al Galateo, da Tito Schipa al Concerto Musicale di Poggiardo – VasteLecce, Basilica del Rosario. Dagli Angeli di Carmelo Bene al Galateo, da Tito Schipa al Concerto Musicale di Poggiardo –

    * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne è vietato l’utilizzo senza il consenso… »
  • RAITRE, Provincia Capitale: LECCE, con Ida Blattmann D’Amelj (27.11.2016)RAITRE, Provincia Capitale: LECCE, con Ida Blattmann D’Amelj (27.11.2016)

    La Prof.ssa Ida Blattmann D'amelj, docente di Storia dell'Arte presso il Liceo Classico Palmieri di Lecce, ha partecipato… »
  • Gianni Carluccio ricorda Carmelo Bene. Lecce, Galleria Foresta, 18.11.2016Gianni Carluccio ricorda Carmelo Bene. Lecce, Galleria Foresta, 18.11.2016

    Ing. Gianni Carluccio, Sig.ra Raffaella Baracchi, moglie di Carmelo Bene, Prof. Egidio Zacheo, Sindaco di Campi… »
  • La Grotta dei Cervi di Porto Badisco in Mostra nel Castello di OtrantoLa Grotta dei Cervi di Porto Badisco in Mostra nel Castello di Otranto

    Porto Badisco, Grotta dei Cervi. Gianni Carluccio (tra i Proff. Francesco D'Andria e Cosimo Pagliara dell'Università di… »
  • LECCE, BITUME PHOTOFESTLECCE, BITUME PHOTOFEST

    * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne è vietato l’utilizzo senza il consenso… »
  • LECCE, CHIESA DI SAN MATTEOLECCE, CHIESA DI SAN MATTEO

    All'amico Al Bano Carrisi ed a Romina Power in occasione delle nozze della figlia Cristel con Davor Luksic Lecce, 3… »
  • VITTORIO TAPPARINI, fabbricante di storieVITTORIO TAPPARINI, fabbricante di storie

    * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne è vietato l’utilizzo senza il… »
  • TARANTO, MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALETARANTO, MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE

    Taranto, MarTa. L'Ing. Gianni Carluccio tra lo Zeus di Ugento e la copia della Persefone gaia ritrovata a Taranto… »
  • DANIELA DESSI’, ADDIODANIELA DESSI’, ADDIO

    Nel suo sito internet la cara Daniela, nel riportare la notizia della vittoria del Premio Tito Schipa a Ostuni (Agosto 2013),… »
  • Tito Schipa, S. Cesarea Terme, Albergo Palazzo 13.8.2016Tito Schipa, S. Cesarea Terme, Albergo Palazzo 13.8.2016

    A distanza di un anno, ancora un ricordo di Tito Schipa presso l'Albergo Palazzo di Santa Cesarea Terme. Immagini e brani… »
  • FRANCIA, Normandia e Bretagna (Boscolo 6)FRANCIA, Normandia e Bretagna (Boscolo 6)

    Otranto 4.8.1981 - Mont-Saint-Michel 4.8.2016 (35°). L'indimenticabile e bellissimo viaggio in Francia (Normandia e… »
  • LEANDRO unico primitivoLEANDRO unico primitivo

    Alla mia Elena San Cesario di Lecce, Santuario della Pazienza di Ezechiele Leandro, 2.7.2016. Elena Carluccio. Il ritorno… »
  • Da Pelè a Pellè, vecchi ricordi a Villa Indraccolo, Lecce (11.7.1979) con Causio, Brio, Russo e Roberto Pellè con un pensiero ad Attlio Adamo e Raffaele Anguilla.Da Pelè a Pellè, vecchi ricordi a Villa Indraccolo, Lecce (11.7.1979) con Causio, Brio, Russo e Roberto Pellè con un

    Al caro amico Roberto Pellè e in ricordo di Attilio Adamo e Raffaele Anguilla Lecce, Stadio di Via del Mare, foto storica… »
  • Ricordo del Rag. Pino Schipa, Cavaliere della RepubblicaRicordo del Rag. Pino Schipa, Cavaliere della Repubblica

    Pino Schipa. CARO PAPA’ E’ passato già un anno da quando mi hai lasciata, ma la tristezza non mi ha mai… »
  • Pagliari SalentiniPagliari Salentini

    Ai cari amici Prof. Francesco D'Andria e Prof. Antonio Costantini Presicce, Il Pagliarone più bello del Salento (1802… »
  • Weekend a Matera e Provincia: Craco, Aliano, Montescaglioso, IrsinaWeekend a Matera e Provincia: Craco, Aliano, Montescaglioso, Irsina

    Craco, il borgo abbandonato. Aliano, busto di Carlo Levi. Montescaglioso, abbazia benedettina di San Michele… »
  • Matera, Venerdì Santo in Cattedrale e l’incontro con il regista Luigi Di Gianni nel SalentoMatera, Venerdì Santo in Cattedrale e l’incontro con il regista Luigi Di Gianni nel Salento

    La Cattedrale di Matera risalente al 1270. L'interno della Cattedrale di Matera. Il Regista Maestro Luigi Di… »
  • Il Museo della Maiolica di Laterza (MUMA)Il Museo della Maiolica di Laterza (MUMA)

    A Ida Alzata smaltata bicroma raffigurante una figura vescovile (Laterza, XVII-XVIII sec.). Una vetrina del Museo, con… »
  • L’Ing. Gianni Carluccio Cittadino Onorario di Poggiardo-Vaste. La consegna della Pergamena, 31.1.2016L’Ing. Gianni Carluccio Cittadino Onorario di Poggiardo-Vaste. La consegna della Pergamena, 31.1.2016

    L'Ing. Gianni Carluccio accanto al "suo" capitello messapico, nel giorno del conferimento della Cittadinanza Onoraria di… »
  • L’Ing. Gianni Carluccio Cittadino Onorario di Poggiardo-Vaste, dopo l’On.le Prof. Aldo Moro e l’Astronauta Ing. Paolo NespoliL’Ing. Gianni Carluccio Cittadino Onorario di Poggiardo-Vaste, dopo l’On.le Prof. Aldo Moro e l’Astronauta

    L'Ing. Gianni Carluccio con l'amico Astronauta Ing. Paolo Nespoli (Vaste, 16.7.2012). L'On.le Prof. Aldo Moro, Presidente del… »
  • VASTE, 19.12.2015 INAUGURAZIONE  MUSEO DELLA CIVILTA’ MESSAPICAVASTE, 19.12.2015 INAUGURAZIONE MUSEO DELLA CIVILTA’ MESSAPICA

    Grazie al bravissimo fotografo Paolo Laku ed al sito di Repubblica.it, abbiamo un bellissimo ricordo dell'inaugurazione del… »
  • TITO SCHIPA, 50° anniversario della scomparsaTITO SCHIPA, 50° anniversario della scomparsa

      Tito Schipa nel 1918 in un'immagine del fotografo della Casa Reale di Madrid, copyright Archivio Schipa-Carluccio. Il… »
  • STERNATIA, MOKAMBO con GIANNI e ROCCO DE SANTISSTERNATIA, MOKAMBO con GIANNI e ROCCO DE SANTIS

      Sternatia, "Mokambo", 17.9.2009. Gianni Carluccio tra Gianni e Rocco De Santis e Maurizio Nocera nel corso di… »
  • TITO SCHIPA, UN LECCESE DEL MONDO – SANTA CESAREA TERME, 30.8.2015TITO SCHIPA, UN LECCESE DEL MONDO – SANTA CESAREA TERME, 30.8.2015

      COMUNICATO STAMPA Domenica 30 Agosto 2015, organizzata da Terme di Santa Cesarea - Albergo Palazzo, l'Ing. Gianni… »
  • Ricordo del Prof. Cosimo Pagliara –  “Poesia di un culto antico”Ricordo del Prof. Cosimo Pagliara – “Poesia di un culto antico”

    A Lina, Marco, Andrea e Irene Il Prof. Cosimo Pagliara con l'amico Ing. Gianni Carluccio; sullo sfondo uno dei calchi delle… »
  • Comm. Antonio Carluccio, Centenario della nascita 13.7.1915 – 13.7.2015Comm. Antonio Carluccio, Centenario della nascita 13.7.1915 – 13.7.2015

    A mia sorella Antonella, alle mie figlie Elena e Arianna, alle mie nipotine Alice e Martina Comm. Antonio Carluccio… »
  • Elena, Tecnico di Restauro in Beni Culturali. I.V.B.C. Venezia 3.7.2015Elena, Tecnico di Restauro in Beni Culturali. I.V.B.C. Venezia 3.7.2015

    Elena, già Laureata in Storia dell'Arte, ha conseguito oggi, presso il prestigioso Istituto Veneto per i Beni Culturali, il… »
  • Addio a Tonino CassianoAddio a Tonino Cassiano

    Tonino Cassiano fotografato da Gianni Carluccio. Lecce, Museo Provinciale (22.12.2011). Tonino Cassiano… »
  • Kalos, un giorno nella storiaKalos, un giorno nella storia

      Visita Guidata dell'I.I.S.S. "E. Fermi" di Lecce, da me fortemente voluta..., a Kalos, il più… »
  • Torna con un triplo dvd “ORFEO 9” il film-capolavoro di Tito Schipa Jr. (www.orfeo9.it)Torna con un triplo dvd “ORFEO 9” il film-capolavoro di Tito Schipa Jr. (www.orfeo9.it)

    Due immagini del film "Orfeo 9" con Tito Schipa Jr., Eva Axen e Renato Zero. Tito Schipa Jr. in Orfeo 9… »
  • Le Cesine, mon amourLe Cesine, mon amour

    Ad Antonio Canu, Responsabile Nazionale Oasi WWF-Italia, amico ritrovato Alcuni straordinari scatti dell'Ing.… »
  • Ove fioriva l’Olivo…Ove fioriva l’Olivo…

    Giuggianello, olivo secolare. (foto copyright Ing. Gianni Carluccio, segnalazione Prof. Vincenzo Ruggeri). QUESTO… »
  • Torre Guaceto, il fascino della paludeTorre Guaceto, il fascino della palude

      Torre Guaceto (BR) è Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta, nonché Oasi del… »
  • Gianni Carluccio, 63°Gianni Carluccio, 63°

      I graditi Auguri dal Venezuela di Ingrid Straziota Schipa, con il marito Juan. Grazie!!! Le Cesine, 1 Aprile 2015.… »
  • Ciao nonno GuglielmoCiao nonno Guglielmo

      Guglielmo Blattmann D'Amelj            * 24.XI.1919     †… »
  • Torre di Belloluogo (Lecce), Apertura F.A.I. 22.3.2015Torre di Belloluogo (Lecce), Apertura F.A.I. 22.3.2015

    dedicato a Giacomo Mazzeo Elena Carluccio e Patrizia Erroi   La Prof. Ida Blattmann D'Amelj con le sue alunne ed… »
  • Eccezionali immagini dell’eclissi di sole nel Salento. 20.3.2015Eccezionali immagini dell’eclissi di sole nel Salento. 20.3.2015

    Lecce, Venerdì 20 Marzo 2015, ore 10.27. Foto copyright Ing. Gianni Carluccio.  Lecce, Venerdì… »
  • Gianfranco Scrimieri addio !Gianfranco Scrimieri addio !

      Gianfranco Scrimieri con Gianni Carluccio. Gallipoli 15 Giugno 2007. Gianfranco Scrimieri con Gianni Carluccio.… »
  • Arianna Carluccio, Dottoressa in Psicologia – Padova 18.2.2015Arianna Carluccio, Dottoressa in Psicologia – Padova 18.2.2015

    Arianna Carluccio ha discusso oggi, Mercoledì 18 Febbraio 2015, presso l'Università degli Studi di… »
  • SAN VALENTINOSAN VALENTINO

      In ricordo di mamma e papà... "Amore è un faro sempre fisso, che sovrasta la tempesta e non vacilla… »
  • La scoperta della Grotta dei Cervi a Porto Badisco (LE), 45 anni fa: 1° Febbraio 1970La scoperta della Grotta dei Cervi a Porto Badisco (LE), 45 anni fa: 1° Febbraio 1970

      Porto Badisco, Grotta dei Cervi. Protome antropomorfa (VI-IV millennio a.C.). Taranto Museo Archeologico Nazionale.… »
  • Alberto Angela, benvenuto a LecceAlberto Angela, benvenuto a Lecce

    Il Volume "I tre giorni di Pompei" (Ed. Rizzoli, Rai-Eri, 2014) di Alberto Angela con dedica a Gianni Carluccio:… »
  • Felice 2015 da Gianni Carluccio con uno scritto del Prof. Maurizio NoceraFelice 2015 da Gianni Carluccio con uno scritto del Prof. Maurizio Nocera

      Questa immagine del luogo della tragedia navale che si è consumata a partire da domenica 28.12.2014 è… »
  • Neve a Lecce, 31.XII.2014Neve a Lecce, 31.XII.2014

    Tra gli ulivi di Copertino (Lecce).   Lecce, Rudiae 31.XII.2014, ore 9.45. Lecce, due immagini dalle verande di… »
  • Natale 2014 in Carrozza…Natale 2014 in Carrozza…

      La Carrozza, Natale 2014. Il "Film" prodotto dalla Capone Editore in occasione del Natale… »
  • Conferenza “Torre di Belloluogo e Torre del Parco a Lecce”, Ing. Gianni Carluccio – Università Popolare Aldo Vallone – GalatinaConferenza “Torre di Belloluogo e Torre del Parco a Lecce”, Ing. Gianni Carluccio – Università Popolare Aldo

      Si è tenuta Venerdì 19 Dicembre 2014, presso la Sala Conferenze dell'Università Popolare… »
  • Premio Scòla Federiciana 2014 alla memoria di Tito SchipaPremio Scòla Federiciana 2014 alla memoria di Tito Schipa

      Tra gli ospiti anche l'ex Ministro dei Beni Culturali Dott. Massimo Bray, che verrà premiato assieme al… »
  • Torre di Belloluogo, Torre del Parco e Castello Carlo V a LecceTorre di Belloluogo, Torre del Parco e Castello Carlo V a Lecce

    Lecce, Torre di Belloluogo (XIV sec.). Foto copyright Ing. Gianni Carluccio. Lecce, Torre del Parco (XV sec.). Foto… »
  • Il Museo “Giulio Pagliano” di MartanoIl Museo “Giulio Pagliano” di Martano

      L'8 Novembre 2014, presso il Monastero di Santa Maria della Consolazione dei Padri Cistercensi di Martano, è… »
  • Matera, o caraMatera, o cara

    Alla cara Alexia, che studia Architettura a Matera Matera, Martedì 23 Giugno 1981. Il Sasso Caveoso , con il… »
  • Targa Città di Lecce, Assessorato alla Cultura, all’Ing. Gianni CarluccioTarga Città di Lecce, Assessorato alla Cultura, all’Ing. Gianni Carluccio

    Nuovo Quotidiano di Puglia, 13.X.2014, Cronaca di Lecce, p.13. L'Avv. Eraldo Martucci, Vice-Presidente dell'I.C.O. Tito… »
  • Fenicotteri rosa nel SalentoFenicotteri rosa nel Salento

    Alla mia bravissima Elena, compagna d'avventura in questo mondo magico.   Ancora straordinarie immagini di… »
  • Il Castello di GallipoliIl Castello di Gallipoli

      Il Castello Aragonese di Gallipoli con in primo piano il Rivellino. Uno dei pannelli didattici in mostra, con la… »
  • Gallipoli, Punta della Suina e Lido Pizzo con i coloratissimi GruccioniGallipoli, Punta della Suina e Lido Pizzo con i coloratissimi Gruccioni

       a Gianni Morandi, frequentatore e amante di questi luoghi.   Gallipoli, il centro storico visto da… »
  • Castro perla del Salento. Dalle mura messapiche al santuario di Atena, dal porto di Enea, dalle acque cristalline, alle meravigliose grotte, per concludere a pranzo “Da Amedeo”Castro perla del Salento. Dalle mura messapiche al santuario di Atena, dal porto di Enea, dalle acque cristalline, alle

      Castro (Lecce). Il centro storico con il Castello Aragonese. Castro. Il porto di Enea ricordato da Virgilio, che… »
  • BARCELLONA – COSTA AZZURRA 2014 (Boscolo 5)BARCELLONA – COSTA AZZURRA 2014 (Boscolo 5)

      Mi fa piacere pubblicare alcune immagini (poco più di 100) delle 5.000 scattate durante un bellissimo… »
  • Vaste, è arrivata la cicognaVaste, è arrivata la cicogna

      Vaste, martedì 29 Luglio 2014, in occasione del compleanno della mia Elena è arrivata la… »
  • Santa Cesarea Terme, la magia degli “Archi”Santa Cesarea Terme, la magia degli “Archi”

      Santa Cesarea Terme; gli "Archi" di notte immersi in un'atmosfera fiabesca...   * Tutte le immagini… »
  • Ravello, mon amourRavello, mon amour

    Ravello è uno dei luoghi più incantevoli al mondo, sembra di essere nel Paradiso terrestre. Io ci sono… »
  • Tornava una rondine al nido…Tornava una rondine al nido…

    Vaste (Poggiardo, Lecce), Piazza Dante. Poggiardo, nido di rondini (foto copyright Ing. Gianni Carluccio). Vaste, Via… »
  • La grande festa per i 35 anni del QUOTIDIANO di LECCELa grande festa per i 35 anni del QUOTIDIANO di LECCE

      Lecce, Chiostro dei Domenicani, Venerdì 6 Giugno 2014. Il discorso del Direttore del Nuovo Quotidiano di Puglia… »
  • Auguri al Prof. Mario Marti per i suoi 100 anniAuguri al Prof. Mario Marti per i suoi 100 anni

    Il Prof. Marti con l'Ing. Gianni Carluccio a Soleto (città natale del Professore) nel 2005. Il Prof. Mario Marti ha… »
  • Il ritrovamento della Pagella Scolastica di Tito Schipa in 5a Elementare a Lecce, 111 anni fa…Il ritrovamento della Pagella Scolastica di Tito Schipa in 5a Elementare a Lecce, 111 anni fa…

    Tito Schipa (indicato con l'asterisco) nella 3a Classe Elementare a Lecce (1900 circa). Tra i Maestri, sulla destra, si… »
  • Vita e Opere di Tito Schipa, Intervista all’Ing. Gianni Carluccio, Responsabile dell’Archivio Schipa – Carluccio, 30.4.2014Vita e Opere di Tito Schipa, Intervista all’Ing. Gianni Carluccio, Responsabile dell’Archivio Schipa –

        VITA E OPERE DI TITO SCHIPA Testimone: Gianni Carluccio Categoria: Arte e cultura Durata: 32'… »
  • Ricordo dell’Architetto Gianni FranciaRicordo dell’Architetto Gianni Francia

    L'Ing. Gianni Carluccio con l'amico Architetto Gianni Francia, presso il suo Studio il 14.3.2008, copyright… »
  • Artisti e Artigiani SalentiniArtisti e Artigiani Salentini

    A Ida, per il suo onomastico Lo scultore Antonio Miglietta, foto copyright Ing. Gianni Carluccio. Civetta di… »
  • Gallipoli, durante i riti della Settimana Santa una sosta presso lo Scoglio delle SireneGallipoli, durante i riti della Settimana Santa una sosta presso lo Scoglio delle Sirene

      La Processione del Venerdì Santo a Gallipoli rappresenta uno degli spettacoli più affascinanti del… »
  • La Grande Bellezza Salentina con Winspeare ed OzpetekLa Grande Bellezza Salentina con Winspeare ed Ozpetek

    Il Manifesto del film "IN GRAZIA DI DIO" di Edoardo Winspeare.   Gianni Carluccio con il Regista Edoardo… »
  • Ricordo dei Santi Giovanni Paolo II, Karol Wojtyla a Otranto (5.X.1980) e Lecce (17-18.IX.1994) e Giovanni XXIII, Angelo Giuseppe Roncalli (a Lecce nel Novembre 1922 ed il 4.V.1956, come Patriarca di Venezia).Ricordo dei Santi Giovanni Paolo II, Karol Wojtyla a Otranto (5.X.1980) e Lecce (17-18.IX.1994) e Giovanni XXIII, Angelo

    Alla mia cara mamma, Silvana Schipa, che ha vissuto cristianamente, insegnandomi la morale cristiana, alla quale mi sono… »
  • Gianni 62°Gianni 62°

      GRAZIE NIKON !!! * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne… »
  • Il Castello Carlo V di LecceIl Castello Carlo V di Lecce

    A Ida, in occasione della Visita Guidata per le Giornate di Primavera del F.A.I., con gli studenti del Liceo Classico… »
  • Da Padova a Venezia per il CarnevaleDa Padova a Venezia per il Carnevale

    A Elena e Arianna   * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne… »
  • Fenicotteri rosa nel SalentoFenicotteri rosa nel Salento

      Ancora Fenicotteri rosa nel Salento, a Torre Colimena (TA), dove ormai sono di casa. Ogni volta è un'emozione… »
  • Ottaviano Augusto, il fondatore del primo Impero, iniziò la sua marcia da Lecce nel 44 a.C.Ottaviano Augusto, il fondatore del primo Impero, iniziò la sua marcia da Lecce nel 44 a.C.

    A Ida     Gaius Iulius Caesar Octavianus Augustus (Roma 23.9.63 a.C. - Nola 19.8.14 d.C.) Ritratto in marmo di… »
  • Lecce alla CNN turca, con il Prof. Francesco D’AndriaLecce alla CNN turca, con il Prof. Francesco D’Andria

    Lecce, Piazza Duomo, Domenica 22 Dicembre 2013 (foto copyright Ing. Gianni Carluccio).   Eccezionale servizio su… »
  • La Notte della Taranta, “magia salentina”La Notte della Taranta, “magia salentina”

      Uno degli spettacoli più affascinanti offerti dalla terra salentina è quello della "Notte della… »
  • La “fòcara” di Novoli (Lecce) in Piazza Tito SchipaLa “fòcara” di Novoli (Lecce) in Piazza Tito Schipa

      A mia madre Silvana Schipa, a mio padre Antonio ed ai miei nonni, Realino Schipa ed Antonietta Zecca, che, fin da… »
  • TITO SCHIPA E IL TANGO, EL GAUCHO E LA PRINCIPESSA LIANATITO SCHIPA E IL TANGO, EL GAUCHO E LA PRINCIPESSA LIANA

    Il 78 giri del famoso tango "El Gaucho" di Tito Schipa (Coll. Ing. Gianni Carluccio, copyright). Colgo l'occasione della… »
  • 60° della TV ITALIANA: TITO SCHIPA con VITTORIO DE SICA, ROMA 3.1.195460° della TV ITALIANA: TITO SCHIPA con VITTORIO DE SICA, ROMA 3.1.1954

      Tito Schipa (65 anni) e Vittorio De Sica (52 anni), con altri amici, assistono alla prima trasmissione della RAI TV:… »
  • Tito Schipa, nasceva a Lecce 125 anni fa…Tito Schipa, nasceva a Lecce 125 anni fa…

    Ringrazio l'amico Dino Levante e tutti gli amici de "LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO" per questo bel regalo… »
  • Salento, anima di pietraSalento, anima di pietra

    E' in libreria "Salento, anima di pietra", ed. Grifo 2013. Hanno collaborato dodici prestigiosi autori, con… »
  • Supersano. Il mondo che vorreiSupersano. Il mondo che vorrei

    * Con grande piacere parteciperò all'incontro di Supersano, dove rivedrò quattro miei ex alunni… »
  • RUDIAE, CALENDARIO 2014RUDIAE, CALENDARIO 2014

      * Sabato 14 Dicembre 2013, presso la Biblioteca Comunale di San Pietro in Lama, verrà presentato il nuovo… »
  • Dioniso e il vino. Storia di un mitoDioniso e il vino. Storia di un mito

      * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne è vietata la… »
  • POLLINO, mon amourPOLLINO, mon amour

    * Queste immagini sono dedicate al mio caro amico Giorgio Braschi, che è il maggiore conoscitore del Parco… »
  • Addio a Maria Luisa BeneAddio a Maria Luisa Bene

      * dedicato al musicista Stefano De Mattia, figlio di Maria Luisa Bene. Maria Luisa Bene con Gianni… »
  • Gallipoli, dall’incantevole visione del massiccio del Pollino, alle Ostriche di profonditàGallipoli, dall’incantevole visione del massiccio del Pollino, alle Ostriche di profondità

    Il massiccio del Pollino (2.248 m s.l.m.) visto da Gallipoli (150 km). Foto copyright Ing. Gianni Carluccio, 26 Settembre… »
  • Passeggiata lungo la costa salentina da Castro alle Cesine, cominciando a sognare con una fantastica “alba in Albania”.Passeggiata lungo la costa salentina da Castro alle Cesine, cominciando a sognare con una fantastica “alba in

      I Monti Acrocerauni dell'Albania visti da Castro (Lecce), sono le ore 6.40 di Domenica 22 Settembre 2013 (foto… »
  • Eccezionali immagini delle Montagne dell’Albania e delle Isole Greche viste da Santa Cesarea Terme e LecceEccezionali immagini delle Montagne dell’Albania e delle Isole Greche viste da Santa Cesarea Terme e Lecce

      Sabato 14 Settembre 2013 è stata per me una giornata indimenticabile. Partito da Lecce senza macchina… »
  • Addio al “grande” Gino MericoAddio al “grande” Gino Merico

    Vaste (Lecce), 16 Luglio 2012. Il metereologo Gino Merico, l'astronauta Paolo Nespoli e l'ing. Gianni Carluccio (foto Elena… »
  • AMSTERDAM EXPRESS 2013 (Boscolo 4)AMSTERDAM EXPRESS 2013 (Boscolo 4)

      Breve resoconto fotografico (solo 40 immagini delle 5.500 scattate...) di un bel viaggio con "Boscolo Tour"… »
  • Premio Internazionale “Tito Schipa” – Ostuni, mercoledì 14 agosto 2013Premio Internazionale “Tito Schipa” – Ostuni, mercoledì 14 agosto 2013

      Il soprano Daniela Dessì, vincitrice della 3a edizione del Premio Internazionale "Tito Schipa"… »
  • Giuggianello, Premio “Monolite d’Argento” 2013Giuggianello, Premio “Monolite d’Argento” 2013

      * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne è vietata la… »
  • ORFEO 9 di TITO SCHIPA JR.ORFEO 9 di TITO SCHIPA JR.

    "Orfeo 9" (1973), il film capolavoro di Tito Schipa Jr., è stato presentato Domenica 28 Luglio… »
  • Tito Schipa, El EncantadorTito Schipa, El Encantador

      La locandina dell'evento Tito Schipa, El Encantador a Gallipoli presso il Teatro Schipa, Lunedì 29 Luglio… »
  • Addio a Vincenzo CeramiAddio a Vincenzo Cerami

    Il grande sceneggiatore Vincenzo Cerami con il regista Massimo Romano (alla sua destra) e l'ing Gianni Carluccio, Lecce,… »
  • Fenicotteri rosa nel Salento, alla Salina di Torre ColimenaFenicotteri rosa nel Salento, alla Salina di Torre Colimena

      * Queste immagini dell'8 Giugno 2013, effettuate presso la Salina di Torre Colimena (TA), sono dedicate al mio caro… »
  • CICOGNE NEL SALENTOCICOGNE NEL SALENTO

    Cicogne nidificanti nel Salento. Masseria Carritelli, lungo la Campi Salentina - San Donaci, nel Salento, con sullo sfondo… »
  • Capri, regina di rocciaCapri, regina di roccia

    Chioma di Capri Capri, regina di roccia, nel tuo vestito color amaranto e giglio vissi sviluppando la… »
  • TITO SCHIPA, L’USIGNOLO D’ITALIATITO SCHIPA, L’USIGNOLO D’ITALIA

         E' appena uscito in edicola un numero speciale della rivista semestrale "Focus Storia" -… »
  • I MISTERI DI VENEZIAI MISTERI DI VENEZIA

      La laguna di Venezia, sera del 30 Aprile 2013 (foto copyright Ing. Gianni Carluccio). Il manifesto del Film… »
  • COMENIUS I.I.S.S. “ENRICO FERMI” – LECCE APRILE 2013COMENIUS I.I.S.S. “ENRICO FERMI” – LECCE APRILE 2013

      * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne è vietata la… »
  • A mia madreA mia madre

        A mia madre     Quando al tramonto del giorno un turbinio di colori cangianti si offre ai… »
  • I fenicotteri e SchipaI fenicotteri e Schipa

        Ringrazio per questa "bella" recensione del mio sito Roberto Guido, Direttore di… »
  • I Fenicotteri rosa nel Salento ed il Carnevale di VeneziaI Fenicotteri rosa nel Salento ed il Carnevale di Venezia

    * Alla mia cara Elena che tra qualche giorno spiccherà il volo per Venezia, con tanti auguri.  Mamma mia che… »
  • A mia madre, Silvana SchipaA mia madre, Silvana Schipa

    * In occasione del Natale 2012, mi fa piacere dedicare alla mia cara Mamma, Silvana Schipa, due poesie a lei ed a me… »
  • Gianni Carluccio in “Carrozza”Gianni Carluccio in “Carrozza”

       * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne è vietata la… »
  • Domenico Modugno, meravigliosoDomenico Modugno, meraviglioso

    * Alla mia cara mamma, Silvana Schipa ed alla memoria di mio zio Luigi Carluccio. ** A sei anni, nel 1958, ascoltai sul… »
  • TITO SCHIPA E LA SPAGNA – MEDIMEX BARI 1.XII.2012TITO SCHIPA E LA SPAGNA – MEDIMEX BARI 1.XII.2012

      Nel corso dell’incontro, alla presenza del Maestro Tito Schipa Jr., moderatore il Prof. Maurizio Nocera,… »
  • I.S.S.B.B. Videoconferenza Lecce-Houston con l’astronauta Ing. Paolo NespoliI.S.S.B.B. Videoconferenza Lecce-Houston con l’astronauta Ing. Paolo Nespoli

      Dedica dell'Ing. Paolo Nespoli all'Ing. Gianni Carluccio   Si è svolta ieri 25 ottobre 2012 l'attesa… »
  • Intervista a Gianni Carluccio dedicata a Tito Schipa – LA7 “ticiportoio” – Domenica 25 Novembre 2012, ore 10.00Intervista a Gianni Carluccio dedicata a Tito Schipa – LA7 “ticiportoio” – Domenica 25 Novembre 2012,

      Domenica 25 Novembre 2012, dalle ore 9.55 alle ore 11.20 circa, andrà in onda sul canale televisivo… »
  • Le “Pozzelle” di ZollinoLe “Pozzelle” di Zollino

      Le "pozzelle" di Zollino. di Gianni Carluccio * Testo e immagini sono dell’Ing. Gianni Carluccio e ne è vietata la… »
  • Il Massiccio del Pollino visto da GallipoliIl Massiccio del Pollino visto da Gallipoli

    "Alla mia cara Arianna ed a Gianni Morandi, amante del Salento". Il Massiccio del Pollino visto da Gallipoli. *… »
  • ALBA IN ALBANIAALBA IN ALBANIA

    Alla mia cara Elena, amante delle fotografia ed all'amico Al Bano   Castro (LE): sono le ore 6.20 del 9 Settembre… »
  • La Via Francigena del SalentoLa Via Francigena del Salento

    A CAVALLO SULLE ORME DEI PELLEGRINI LUNGO LA VIA FRANCIGENA DEL SALENTO. Domenica 9 Settembre 2012: da Trepuzzi a Novoli… »
  • SANTA CESAREA TERME, CARMELO BENE – PREMIO TARGA ALLA MEMORIASANTA CESAREA TERME, CARMELO BENE – PREMIO TARGA ALLA MEMORIA

    CARMELO BENE   SANTA CESAREA TERME, VILLA STICCHI * FOTO DELL'ING. GIANNI CARLUCCIO COMPARSA SULLA RIVISTA… »
  • SVIZZERA 2012 (Boscolo 3)SVIZZERA 2012 (Boscolo 3)

        * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne è vietato… »
  • TITO SCHIPA, UN LECCESE DEL MONDO. SPETTACOLO TEATRALETITO SCHIPA, UN LECCESE DEL MONDO. SPETTACOLO TEATRALE

      Certamente uno degli appuntamenti più prestigiosi relativi alla rappresentazione teatrale "Tito Schipa,… »
  • ITINERARI TRAVEL, 2012 – Nobili dimore e Angoli d’Eden: Lecce, Villa Mellone e Santa Cesarea Terme, Villa SticchiITINERARI TRAVEL, 2012 – Nobili dimore e Angoli d’Eden: Lecce, Villa Mellone e Santa Cesarea Terme, Villa Sticchi

      Come già anticipato, è da poco in edicola, ma disponibile anche in rete, la bella rivista… »
  • Premio Internazionale “Tito Schipa”, II ed., Ostuni, martedì 7 agosto 2012Premio Internazionale “Tito Schipa”, II ed., Ostuni, martedì 7 agosto 2012

      La Gazzetta del Mezzogiorno, martedì 7 Agosto 2012 … »
  • Buone Vacanze dal sito internet di Gianni CarluccioBuone Vacanze dal sito internet di Gianni Carluccio

      L'Ing. Gianni Carluccio sulla Torre medioevale di Vaste (Poggiardo, Lecce).   Buone Vacanze a tutti, io… »
  • La Torre del Parco a Lecce (1419)La Torre del Parco a Lecce (1419)

     a cura di Gianni Carluccio e Ida Blattmann D'Amelj.   * In occasione del 1° anniversario del mio sito… »
  • Giuseppe Bertolucci e la “sua” piccola, colorata Diso (Lecce)Giuseppe Bertolucci e la “sua” piccola, colorata Diso (Lecce)

    Questa mattina mi sono recato nella piccola, bella e "colorata" Diso, dove amava risiedere l'illustre Maestro… »
  • Villa Mellone, splendida dimora settecentesca, nei pressi di Rudiae (Lecce)Villa Mellone, splendida dimora settecentesca, nei pressi di Rudiae (Lecce)

    di Ida Blattmann D'Amelj * Il 28 e 29 marzo 2009, in occasione della XVII Giornata F.A.I. di Primavera, riapriva al pubblico… »
  • Leuca, un sogno che si avvera.Leuca, un sogno che si avvera.

        Venerdì 11 Maggio 2012, in occasione dei lavori di restauro del Faro del Capo di Santa Maria di Leuca ad… »
  • Masserie Fortificate del Salento, 1 – Territorio di Nardo’ (Lecce)Masserie Fortificate del Salento, 1 – Territorio di Nardo’ (Lecce)

      Comincio con questo articolo la pubblicazione delle immagini relative ad alcune Masserie, perlopiù fortificate,… »
  • Passeggiata nei pressi del fiume Idume e del bosco di Rauccio (Lecce), alla ricerca della Periploca graeca.Passeggiata nei pressi del fiume Idume e del bosco di Rauccio (Lecce), alla ricerca della Periploca graeca.

      * Questo articolo è dedicata alla mia dolce e cara Elena, protagonista a pieni titoli di questi luoghi ed in… »
  • Passeggiata lungo la Costiera Castro – OtrantoPasseggiata lungo la Costiera Castro – Otranto

       Torre Sant'Emiliano (foto copyright Ing. Gianni Carluccio, 1 Maggio 2012).   * Queste immagini sono… »
  • Passeggiata a Galugnano, scrigno d’artePasseggiata a Galugnano, scrigno d’arte

      Galugnano, frazione del Comune di San Donato di Lecce, è un paesino ricco di storia e di arte e di veri e… »
  • PASQUA 2012    –    AUGURI AL BANOPASQUA 2012 – AUGURI AL BANO

      Gianni Carluccio con Al Bano. Cellino San Marco 22 Gennaio 2011 … »
  • Gianni Carluccio 60° – 2.4.1952 – 2.4.2012Gianni Carluccio 60° – 2.4.1952 – 2.4.2012

      … »
  • Carmelo Bene, 16.3.2002 – 16.3.2012Carmelo Bene, 16.3.2002 – 16.3.2012

    In occasione del decennale della scomparsa del grande Carmelo Bene, mi fa piacere pubblicare alcuni documenti e immagini del… »
  • 4 Marzo 1943-1 Marzo 2012. Addio Lucio Dalla.        Caro amico ti scrivo…4 Marzo 1943-1 Marzo 2012. Addio Lucio Dalla. Caro amico ti scrivo…

    Lucio Dalla ci ha lasciato stamattina, improvvisamente. Siamo tutti impietriti e senza parole. A me piace ricordarlo sul… »
  • L’elisir d’amore con il canto di Tito Schipa Sr. e la regia di Tito Schipa Jr.L’elisir d’amore con il canto di Tito Schipa Sr. e la regia di Tito Schipa Jr.

    80 anni fa (esattamente mercoledì 23 novembre 1932) Tito Schipa esordiva al Metropolitan di New York nell'Elisir… »
  • Rudiae, patria del Poeta latino Quinto EnnioRudiae, patria del Poeta latino Quinto Ennio

      LA MESSAPICA RUDIAE * di Gianni Carluccio   * Testi e foto sono dell'Ing. Gianni Carluccio e ne è… »
  • MICHELANGELO SCHIPA, uno dei maggiori storici dell’Italia MeridionaleMICHELANGELO SCHIPA, uno dei maggiori storici dell’Italia Meridionale

    Michelangelo Schipa (Lecce 1854, Napoli 1939) è stato uno dei maggiori storici dell'Italia Meridionale. Lunedì… »
  • Passeggiata a Roma tra Gabbiani reali e StorniPasseggiata a Roma tra Gabbiani reali e Storni

      GABBIANO REALE. ROMA, ALTARE DELLA PATRIA 5.1.2011 copyright per tutte le foto: Ing. Gianni Carluccio   Dedico… »
  • L’emozione vola con i palloni aerostatici di ParabitaL’emozione vola con i palloni aerostatici di Parabita

      Si è svolta a Parabita, domenica 23 maggio 2010 alle ore 18.00, la tradizionale gara del lancio dei palloni… »
  • CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO “TITO SCHIPA”CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO “TITO SCHIPA”

      Nell'ambito del 13° Concorso Internazionale di Canto "Tito Schipa", l'Ing. Gianni Carluccio,… »
  • QUINTO ENNIO, nuove ricercheQUINTO ENNIO, nuove ricerche

      E' finalmente pronta una presentazione, da me curata, sul Padre della letteratura latina, che, essendo nato a Rudiae… »
  • La Basilica di Santa Caterina d’Alessandria in GalatinaLa Basilica di Santa Caterina d’Alessandria in Galatina

      La storia della Basilica di Santa Caterina di Galatina è legata alla famiglia dei del Balzo Orsini, conti della… »
  • Premio   Internazionale   “Tito  Schipa”   –   Ostuni,       mercoledì 3 agosto 2011Premio Internazionale “Tito Schipa” – Ostuni, mercoledì 3 agosto 2011

    Nella splendida cornice del Chiostro San Francesco di Ostuni (Br) si è svolta mercoledì 3 agosto 2011 alle ore… »
  • Premio “Monolite d’argento” – Giuggianello, sabato 6 agosto 2011Premio “Monolite d’argento” – Giuggianello, sabato 6 agosto 2011

    La manifestazione di premiazione si è svolta sabato 6 agosto 2011, nella splendida cornice del sagrato della Chiesa… »
  • BUDAPEST – PRAGA 2011 (Boscolo 2)BUDAPEST – PRAGA 2011 (Boscolo 2)

        * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne è vietato… »
  • L’Ipogeo delle Cariatidi di VasteL’Ipogeo delle Cariatidi di Vaste

    La prima notizia del rinvenimento dell’Ipogeo delle Cariatidi di Vaste si deve al duca Sigismondo Castromediano,… »
  • Alla scoperta delle tracce del passato di Vaste piccolo paesino del Salento leccese “Porta d’Italia”Alla scoperta delle tracce del passato di Vaste piccolo paesino del Salento leccese “Porta d’Italia”

     Alla scoperta delle tracce del passato di Vaste piccolo paesino del Salento leccese “Porta… »
  • Intervista a Gianni Carluccio dedicata a Tito Schipa –  Rai Uno Linea Blu 30/10/2010Intervista a Gianni Carluccio dedicata a Tito Schipa – Rai Uno Linea Blu 30/10/2010

     … »
  • BERLINO – MONACO 2010 (Boscolo 1)BERLINO – MONACO 2010 (Boscolo 1)

        * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne è vietato… »
  • A GianniA Gianni

    Oggi, a un mese da quello che è successo e che ha cambiato profondamente la nostra vita, sentiamo il bisogno di scrivere di… »

Salento Meraviglioso

foto-ing-gianni-carluccio-comenius-01
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-10
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-11
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-12
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-13
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-14
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-15
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-16
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-17
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-18
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-19
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-2
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-20
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-21
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-22
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-23
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-24
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-25
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-26
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-27
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-28
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-29
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-3
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-30
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-31
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-32
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-33
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-34
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-35
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-36
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-37
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-38
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-39
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-4
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-40
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-41
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-42
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-43
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-44
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-45
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-46
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-47
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-48
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-49
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-5
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-50
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-51
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-52
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-53
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-54
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-55
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-56
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-57
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-58
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-59
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-06
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-07
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-08
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-09
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-60
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-61
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-62
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-63
foto-ing-gianni-carluccio-comenius-00

Archivio Articoli

Categorie

  • Ambiente
  • Archeologia
  • Arte e Storia
  • Cultura
  • Eventi
  • Foto e Video
  • Salentini Illustri
  • Tito Schipa

Commenti recenti

  • Gio. Ve. su Eccezionali immagini delle Montagne dell’Albania e delle Isole Greche viste da Santa Cesarea Terme e Lecce
  • Augusto Garuccio su La Basilica di Santa Caterina d’Alessandria in Galatina
  • Giordana D. su A Gianni
  • Nico su A Gianni
  • adolfo blattmann d'amelj su A Gianni
  • alessandro caricato su La “fòcara” di Novoli (Lecce) in Piazza Tito Schipa
  • Donato su La scoperta della Grotta dei Cervi a Porto Badisco (LE), 45 anni fa: 1° Febbraio 1970
  • Martina su Comenius I.T.I.S. LECCE
  • gianni carluccio su Premio “L’ECCEllenza del Territorio” all’Ing. Gianni Carluccio. Lecce, ex Conservatorio di Sant’Anna, Lunedì 6 Marzo 2017
  • Piero Lisi su Premio “L’ECCEllenza del Territorio” all’Ing. Gianni Carluccio. Lecce, ex Conservatorio di Sant’Anna, Lunedì 6 Marzo 2017
gennaio: 2021
L M M G V S D
« Apr    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ricerca per nome

Adriana Ruvolo Albania Al Bano Antonio Cassiano Boscolo Carmelo Bene Castro Cesare Vernaleone Edoardo Winspeare Egidio Zacheo Elena Carluccio Eraldo Martucci Fabio Armiliato Francesco D'Andria Francesco Pasca Gallipoli Gianni Carluccio Giuggianello Giuseppe Colafati Ida Blattmann D'Amelj La Gazzetta del Mezzogiorno Lecce Lorenzo Capone Mario Spedicato Maurizio Nocera Nicola De Paulis Nuovo Quotidiano di Puglia Orfeo 9 Otranto Paolo Nespoli Paul Arthur Poggiardo Porto Badisco Quinto Ennio Raffaella Baracchi Rocavecchia Rosaria Ricchiuto Rudiae Salento Salomè Bene Santa cesarea terme Silvana Schipa Tito Schipa Tito Schipa Jr Vaste

Amministrazione Sito

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Dedicato a:

  • Tito Schipa (Sito Ufficiale della Famiglia Schipa) Tito Schipa (Sito Ufficiale della Famiglia Schipa)

Chi c'é online

11 visitatori online
2 ospiti, 9 bots, 0 membri
Fornito da Visitor Maps

Articoli

  • A GianniA Gianni

    Oggi, a un mese da quello che è successo e che ha cambiato profondamente la nostra vita, sentiamo il bisogno di scrivere di… »
  • TITO SCHIPA, MUSEO VIRTUALETITO SCHIPA, MUSEO VIRTUALE

      INTRODUZIONE 16.2.2014 ...................   * Tutte le immagini appartengono all’Archivio SCHIPA - CARLUCCIO e… »
  • “Tito Schipa, un leccese del mondo”. Mostra presso il Museo Provinciale di Lecce nel quarantennale della scomparsa. Lecce  14 Dicembre 2005 – 26 Aprile 2006“Tito Schipa, un leccese del mondo”. Mostra presso il Museo Provinciale di Lecce nel quarantennale della scomparsa.

    Alla memoria di mia madre Dott.ssa Silvana Schipa e del caro amico Dott. Tonino Cassiano * Un pensiero ed un sentito… »
  • Premio “L’ECCEllenza del Territorio” all’Ing. Gianni Carluccio. Lecce, ex Conservatorio di Sant’Anna, Lunedì 6 Marzo 2017Premio “L’ECCEllenza del Territorio” all’Ing. Gianni Carluccio. Lecce, ex Conservatorio di

    In data 28.12.2016 ricevo questa gradita comunicazione per la quale ringrazio Presidente e membri di ARCADIA LECCE: "Gentile… »
  • Inaugurazione dell’Anno Galateano con una biografia illustrata curata dall’Ing. Gianni Carluccio. Università del Salento, Dip. di Beni Culturali – Società di Storia Patria, Sez. di Lecce. Venerdì 20 Gennaio 2017, ore 16.30 Università del Salento, ex Convento Olivetani, Sala Chirico.Inaugurazione dell’Anno Galateano con una biografia illustrata curata dall’Ing. Gianni Carluccio. Università del

    Dal sito dell'Associazione ItaloEllenica, della quale sono socio (ringrazio il Presidente, dott. Pompeo Maritati,… »
  • Otranto, Montagne Albania, Torre S. Emiliano, S. Cesarea, P.to Miggiano, Castro, Vaste e Poggiardo sotto la neve (9.1.2017, con Elena)Otranto, Montagne Albania, Torre S. Emiliano, S. Cesarea, P.to Miggiano, Castro, Vaste e Poggiardo sotto la neve (9.1.2017, con

    Otranto, una splendida vista dei monti dell'Albania visti dalla litoranea per Porto Badisco (copyright Ing. Gianni… »
  • Lecce e Vaste sotto la neve… (7.1.2017, con Elena)Lecce e Vaste sotto la neve… (7.1.2017, con Elena)

    Lecce, Anfiteatro romano (età Augustea), 7.1.2017. Foto di Elena Carluccio, sue anche la maggior parte delle foto fatte… »
  • Comincia col botto l’Anno Galateano. Rintracciata a Gallipoli la casa del Galateo dall’ing. Gianni Carluccio, che il 20.1.2017, presso l’Università del Salento e con la Società di Storia Patria della Puglia, Sez. di Lecce, inaugurerà l’Anno Galateano.Comincia col botto l’Anno Galateano. Rintracciata a Gallipoli la casa del Galateo dall’ing. Gianni Carluccio, che

    Gallipoli, 1.1.2017. La casa del Galateo, in Via A. De Pace 113, rintracciata dall'Ing. Gianni Carluccio, sulla base… »
  • I segreti della Valle dell’Idro a Otranto. L’Ing. Gianni Carluccio Socio Onorario dell’Associazione GNOSIS, Lecce 3.12.2016I segreti della Valle dell’Idro a Otranto. L’Ing. Gianni Carluccio Socio Onorario dell’Associazione GNOSIS,

    L’Ing. Gianni Carluccio con l’amico Prof. Michele Mainardi ricevono i diplomi di Soci Onorari dell’Associazione… »
  • Lecce, Basilica del Rosario. Dagli Angeli di Carmelo Bene al Galateo, da Tito Schipa al Concerto Musicale di Poggiardo – VasteLecce, Basilica del Rosario. Dagli Angeli di Carmelo Bene al Galateo, da Tito Schipa al Concerto Musicale di Poggiardo –

    * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne è vietato l’utilizzo senza il consenso… »
  • RAITRE, Provincia Capitale: LECCE, con Ida Blattmann D’Amelj (27.11.2016)RAITRE, Provincia Capitale: LECCE, con Ida Blattmann D’Amelj (27.11.2016)

    La Prof.ssa Ida Blattmann D'amelj, docente di Storia dell'Arte presso il Liceo Classico Palmieri di Lecce, ha partecipato… »
  • Gianni Carluccio ricorda Carmelo Bene. Lecce, Galleria Foresta, 18.11.2016Gianni Carluccio ricorda Carmelo Bene. Lecce, Galleria Foresta, 18.11.2016

    Ing. Gianni Carluccio, Sig.ra Raffaella Baracchi, moglie di Carmelo Bene, Prof. Egidio Zacheo, Sindaco di Campi… »
  • La Grotta dei Cervi di Porto Badisco in Mostra nel Castello di OtrantoLa Grotta dei Cervi di Porto Badisco in Mostra nel Castello di Otranto

    Porto Badisco, Grotta dei Cervi. Gianni Carluccio (tra i Proff. Francesco D'Andria e Cosimo Pagliara dell'Università di… »
  • LECCE, BITUME PHOTOFESTLECCE, BITUME PHOTOFEST

    * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne è vietato l’utilizzo senza il consenso… »
  • LECCE, CHIESA DI SAN MATTEOLECCE, CHIESA DI SAN MATTEO

    All'amico Al Bano Carrisi ed a Romina Power in occasione delle nozze della figlia Cristel con Davor Luksic Lecce, 3… »
  • VITTORIO TAPPARINI, fabbricante di storieVITTORIO TAPPARINI, fabbricante di storie

    * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne è vietato l’utilizzo senza il… »
  • TARANTO, MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALETARANTO, MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE

    Taranto, MarTa. L'Ing. Gianni Carluccio tra lo Zeus di Ugento e la copia della Persefone gaia ritrovata a Taranto… »
  • DANIELA DESSI’, ADDIODANIELA DESSI’, ADDIO

    Nel suo sito internet la cara Daniela, nel riportare la notizia della vittoria del Premio Tito Schipa a Ostuni (Agosto 2013),… »
  • Tito Schipa, S. Cesarea Terme, Albergo Palazzo 13.8.2016Tito Schipa, S. Cesarea Terme, Albergo Palazzo 13.8.2016

    A distanza di un anno, ancora un ricordo di Tito Schipa presso l'Albergo Palazzo di Santa Cesarea Terme. Immagini e brani… »
  • FRANCIA, Normandia e Bretagna (Boscolo 6)FRANCIA, Normandia e Bretagna (Boscolo 6)

    Otranto 4.8.1981 - Mont-Saint-Michel 4.8.2016 (35°). L'indimenticabile e bellissimo viaggio in Francia (Normandia e… »
  • LEANDRO unico primitivoLEANDRO unico primitivo

    Alla mia Elena San Cesario di Lecce, Santuario della Pazienza di Ezechiele Leandro, 2.7.2016. Elena Carluccio. Il ritorno… »
  • Da Pelè a Pellè, vecchi ricordi a Villa Indraccolo, Lecce (11.7.1979) con Causio, Brio, Russo e Roberto Pellè con un pensiero ad Attlio Adamo e Raffaele Anguilla.Da Pelè a Pellè, vecchi ricordi a Villa Indraccolo, Lecce (11.7.1979) con Causio, Brio, Russo e Roberto Pellè con un

    Al caro amico Roberto Pellè e in ricordo di Attilio Adamo e Raffaele Anguilla Lecce, Stadio di Via del Mare, foto storica… »
  • Ricordo del Rag. Pino Schipa, Cavaliere della RepubblicaRicordo del Rag. Pino Schipa, Cavaliere della Repubblica

    Pino Schipa. CARO PAPA’ E’ passato già un anno da quando mi hai lasciata, ma la tristezza non mi ha mai… »
  • Pagliari SalentiniPagliari Salentini

    Ai cari amici Prof. Francesco D'Andria e Prof. Antonio Costantini Presicce, Il Pagliarone più bello del Salento (1802… »
  • Weekend a Matera e Provincia: Craco, Aliano, Montescaglioso, IrsinaWeekend a Matera e Provincia: Craco, Aliano, Montescaglioso, Irsina

    Craco, il borgo abbandonato. Aliano, busto di Carlo Levi. Montescaglioso, abbazia benedettina di San Michele… »
  • Matera, Venerdì Santo in Cattedrale e l’incontro con il regista Luigi Di Gianni nel SalentoMatera, Venerdì Santo in Cattedrale e l’incontro con il regista Luigi Di Gianni nel Salento

    La Cattedrale di Matera risalente al 1270. L'interno della Cattedrale di Matera. Il Regista Maestro Luigi Di… »
  • Il Museo della Maiolica di Laterza (MUMA)Il Museo della Maiolica di Laterza (MUMA)

    A Ida Alzata smaltata bicroma raffigurante una figura vescovile (Laterza, XVII-XVIII sec.). Una vetrina del Museo, con… »
  • L’Ing. Gianni Carluccio Cittadino Onorario di Poggiardo-Vaste. La consegna della Pergamena, 31.1.2016L’Ing. Gianni Carluccio Cittadino Onorario di Poggiardo-Vaste. La consegna della Pergamena, 31.1.2016

    L'Ing. Gianni Carluccio accanto al "suo" capitello messapico, nel giorno del conferimento della Cittadinanza Onoraria di… »
  • L’Ing. Gianni Carluccio Cittadino Onorario di Poggiardo-Vaste, dopo l’On.le Prof. Aldo Moro e l’Astronauta Ing. Paolo NespoliL’Ing. Gianni Carluccio Cittadino Onorario di Poggiardo-Vaste, dopo l’On.le Prof. Aldo Moro e l’Astronauta

    L'Ing. Gianni Carluccio con l'amico Astronauta Ing. Paolo Nespoli (Vaste, 16.7.2012). L'On.le Prof. Aldo Moro, Presidente del… »
  • VASTE, 19.12.2015 INAUGURAZIONE  MUSEO DELLA CIVILTA’ MESSAPICAVASTE, 19.12.2015 INAUGURAZIONE MUSEO DELLA CIVILTA’ MESSAPICA

    Grazie al bravissimo fotografo Paolo Laku ed al sito di Repubblica.it, abbiamo un bellissimo ricordo dell'inaugurazione del… »
  • TITO SCHIPA, 50° anniversario della scomparsaTITO SCHIPA, 50° anniversario della scomparsa

      Tito Schipa nel 1918 in un'immagine del fotografo della Casa Reale di Madrid, copyright Archivio Schipa-Carluccio. Il… »
  • STERNATIA, MOKAMBO con GIANNI e ROCCO DE SANTISSTERNATIA, MOKAMBO con GIANNI e ROCCO DE SANTIS

      Sternatia, "Mokambo", 17.9.2009. Gianni Carluccio tra Gianni e Rocco De Santis e Maurizio Nocera nel corso di… »
  • TITO SCHIPA, UN LECCESE DEL MONDO – SANTA CESAREA TERME, 30.8.2015TITO SCHIPA, UN LECCESE DEL MONDO – SANTA CESAREA TERME, 30.8.2015

      COMUNICATO STAMPA Domenica 30 Agosto 2015, organizzata da Terme di Santa Cesarea - Albergo Palazzo, l'Ing. Gianni… »
  • Ricordo del Prof. Cosimo Pagliara –  “Poesia di un culto antico”Ricordo del Prof. Cosimo Pagliara – “Poesia di un culto antico”

    A Lina, Marco, Andrea e Irene Il Prof. Cosimo Pagliara con l'amico Ing. Gianni Carluccio; sullo sfondo uno dei calchi delle… »
  • Comm. Antonio Carluccio, Centenario della nascita 13.7.1915 – 13.7.2015Comm. Antonio Carluccio, Centenario della nascita 13.7.1915 – 13.7.2015

    A mia sorella Antonella, alle mie figlie Elena e Arianna, alle mie nipotine Alice e Martina Comm. Antonio Carluccio… »
  • Elena, Tecnico di Restauro in Beni Culturali. I.V.B.C. Venezia 3.7.2015Elena, Tecnico di Restauro in Beni Culturali. I.V.B.C. Venezia 3.7.2015

    Elena, già Laureata in Storia dell'Arte, ha conseguito oggi, presso il prestigioso Istituto Veneto per i Beni Culturali, il… »
  • Addio a Tonino CassianoAddio a Tonino Cassiano

    Tonino Cassiano fotografato da Gianni Carluccio. Lecce, Museo Provinciale (22.12.2011). Tonino Cassiano… »
  • Kalos, un giorno nella storiaKalos, un giorno nella storia

      Visita Guidata dell'I.I.S.S. "E. Fermi" di Lecce, da me fortemente voluta..., a Kalos, il più… »
  • Torna con un triplo dvd “ORFEO 9” il film-capolavoro di Tito Schipa Jr. (www.orfeo9.it)Torna con un triplo dvd “ORFEO 9” il film-capolavoro di Tito Schipa Jr. (www.orfeo9.it)

    Due immagini del film "Orfeo 9" con Tito Schipa Jr., Eva Axen e Renato Zero. Tito Schipa Jr. in Orfeo 9… »
  • Le Cesine, mon amourLe Cesine, mon amour

    Ad Antonio Canu, Responsabile Nazionale Oasi WWF-Italia, amico ritrovato Alcuni straordinari scatti dell'Ing.… »
  • Ove fioriva l’Olivo…Ove fioriva l’Olivo…

    Giuggianello, olivo secolare. (foto copyright Ing. Gianni Carluccio, segnalazione Prof. Vincenzo Ruggeri). QUESTO… »
  • Torre Guaceto, il fascino della paludeTorre Guaceto, il fascino della palude

      Torre Guaceto (BR) è Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta, nonché Oasi del… »
  • Gianni Carluccio, 63°Gianni Carluccio, 63°

      I graditi Auguri dal Venezuela di Ingrid Straziota Schipa, con il marito Juan. Grazie!!! Le Cesine, 1 Aprile 2015.… »
  • Ciao nonno GuglielmoCiao nonno Guglielmo

      Guglielmo Blattmann D'Amelj            * 24.XI.1919     †… »
  • Torre di Belloluogo (Lecce), Apertura F.A.I. 22.3.2015Torre di Belloluogo (Lecce), Apertura F.A.I. 22.3.2015

    dedicato a Giacomo Mazzeo Elena Carluccio e Patrizia Erroi   La Prof. Ida Blattmann D'Amelj con le sue alunne ed… »
  • Eccezionali immagini dell’eclissi di sole nel Salento. 20.3.2015Eccezionali immagini dell’eclissi di sole nel Salento. 20.3.2015

    Lecce, Venerdì 20 Marzo 2015, ore 10.27. Foto copyright Ing. Gianni Carluccio.  Lecce, Venerdì… »
  • Gianfranco Scrimieri addio !Gianfranco Scrimieri addio !

      Gianfranco Scrimieri con Gianni Carluccio. Gallipoli 15 Giugno 2007. Gianfranco Scrimieri con Gianni Carluccio.… »
  • Arianna Carluccio, Dottoressa in Psicologia – Padova 18.2.2015Arianna Carluccio, Dottoressa in Psicologia – Padova 18.2.2015

    Arianna Carluccio ha discusso oggi, Mercoledì 18 Febbraio 2015, presso l'Università degli Studi di… »
  • SAN VALENTINOSAN VALENTINO

      In ricordo di mamma e papà... "Amore è un faro sempre fisso, che sovrasta la tempesta e non vacilla… »
  • La scoperta della Grotta dei Cervi a Porto Badisco (LE), 45 anni fa: 1° Febbraio 1970La scoperta della Grotta dei Cervi a Porto Badisco (LE), 45 anni fa: 1° Febbraio 1970

      Porto Badisco, Grotta dei Cervi. Protome antropomorfa (VI-IV millennio a.C.). Taranto Museo Archeologico Nazionale.… »
  • Alberto Angela, benvenuto a LecceAlberto Angela, benvenuto a Lecce

    Il Volume "I tre giorni di Pompei" (Ed. Rizzoli, Rai-Eri, 2014) di Alberto Angela con dedica a Gianni Carluccio:… »
  • Felice 2015 da Gianni Carluccio con uno scritto del Prof. Maurizio NoceraFelice 2015 da Gianni Carluccio con uno scritto del Prof. Maurizio Nocera

      Questa immagine del luogo della tragedia navale che si è consumata a partire da domenica 28.12.2014 è… »
  • Neve a Lecce, 31.XII.2014Neve a Lecce, 31.XII.2014

    Tra gli ulivi di Copertino (Lecce).   Lecce, Rudiae 31.XII.2014, ore 9.45. Lecce, due immagini dalle verande di… »
  • Natale 2014 in Carrozza…Natale 2014 in Carrozza…

      La Carrozza, Natale 2014. Il "Film" prodotto dalla Capone Editore in occasione del Natale… »
  • Conferenza “Torre di Belloluogo e Torre del Parco a Lecce”, Ing. Gianni Carluccio – Università Popolare Aldo Vallone – GalatinaConferenza “Torre di Belloluogo e Torre del Parco a Lecce”, Ing. Gianni Carluccio – Università Popolare Aldo

      Si è tenuta Venerdì 19 Dicembre 2014, presso la Sala Conferenze dell'Università Popolare… »
  • Premio Scòla Federiciana 2014 alla memoria di Tito SchipaPremio Scòla Federiciana 2014 alla memoria di Tito Schipa

      Tra gli ospiti anche l'ex Ministro dei Beni Culturali Dott. Massimo Bray, che verrà premiato assieme al… »
  • Torre di Belloluogo, Torre del Parco e Castello Carlo V a LecceTorre di Belloluogo, Torre del Parco e Castello Carlo V a Lecce

    Lecce, Torre di Belloluogo (XIV sec.). Foto copyright Ing. Gianni Carluccio. Lecce, Torre del Parco (XV sec.). Foto… »
  • Il Museo “Giulio Pagliano” di MartanoIl Museo “Giulio Pagliano” di Martano

      L'8 Novembre 2014, presso il Monastero di Santa Maria della Consolazione dei Padri Cistercensi di Martano, è… »
  • Matera, o caraMatera, o cara

    Alla cara Alexia, che studia Architettura a Matera Matera, Martedì 23 Giugno 1981. Il Sasso Caveoso , con il… »
  • Targa Città di Lecce, Assessorato alla Cultura, all’Ing. Gianni CarluccioTarga Città di Lecce, Assessorato alla Cultura, all’Ing. Gianni Carluccio

    Nuovo Quotidiano di Puglia, 13.X.2014, Cronaca di Lecce, p.13. L'Avv. Eraldo Martucci, Vice-Presidente dell'I.C.O. Tito… »
  • Fenicotteri rosa nel SalentoFenicotteri rosa nel Salento

    Alla mia bravissima Elena, compagna d'avventura in questo mondo magico.   Ancora straordinarie immagini di… »
  • Il Castello di GallipoliIl Castello di Gallipoli

      Il Castello Aragonese di Gallipoli con in primo piano il Rivellino. Uno dei pannelli didattici in mostra, con la… »
  • Gallipoli, Punta della Suina e Lido Pizzo con i coloratissimi GruccioniGallipoli, Punta della Suina e Lido Pizzo con i coloratissimi Gruccioni

       a Gianni Morandi, frequentatore e amante di questi luoghi.   Gallipoli, il centro storico visto da… »
  • Castro perla del Salento. Dalle mura messapiche al santuario di Atena, dal porto di Enea, dalle acque cristalline, alle meravigliose grotte, per concludere a pranzo “Da Amedeo”Castro perla del Salento. Dalle mura messapiche al santuario di Atena, dal porto di Enea, dalle acque cristalline, alle

      Castro (Lecce). Il centro storico con il Castello Aragonese. Castro. Il porto di Enea ricordato da Virgilio, che… »
  • BARCELLONA – COSTA AZZURRA 2014 (Boscolo 5)BARCELLONA – COSTA AZZURRA 2014 (Boscolo 5)

      Mi fa piacere pubblicare alcune immagini (poco più di 100) delle 5.000 scattate durante un bellissimo… »
  • Vaste, è arrivata la cicognaVaste, è arrivata la cicogna

      Vaste, martedì 29 Luglio 2014, in occasione del compleanno della mia Elena è arrivata la… »
  • Santa Cesarea Terme, la magia degli “Archi”Santa Cesarea Terme, la magia degli “Archi”

      Santa Cesarea Terme; gli "Archi" di notte immersi in un'atmosfera fiabesca...   * Tutte le immagini… »
  • Ravello, mon amourRavello, mon amour

    Ravello è uno dei luoghi più incantevoli al mondo, sembra di essere nel Paradiso terrestre. Io ci sono… »
  • Tornava una rondine al nido…Tornava una rondine al nido…

    Vaste (Poggiardo, Lecce), Piazza Dante. Poggiardo, nido di rondini (foto copyright Ing. Gianni Carluccio). Vaste, Via… »
  • La grande festa per i 35 anni del QUOTIDIANO di LECCELa grande festa per i 35 anni del QUOTIDIANO di LECCE

      Lecce, Chiostro dei Domenicani, Venerdì 6 Giugno 2014. Il discorso del Direttore del Nuovo Quotidiano di Puglia… »
  • Auguri al Prof. Mario Marti per i suoi 100 anniAuguri al Prof. Mario Marti per i suoi 100 anni

    Il Prof. Marti con l'Ing. Gianni Carluccio a Soleto (città natale del Professore) nel 2005. Il Prof. Mario Marti ha… »
  • Il ritrovamento della Pagella Scolastica di Tito Schipa in 5a Elementare a Lecce, 111 anni fa…Il ritrovamento della Pagella Scolastica di Tito Schipa in 5a Elementare a Lecce, 111 anni fa…

    Tito Schipa (indicato con l'asterisco) nella 3a Classe Elementare a Lecce (1900 circa). Tra i Maestri, sulla destra, si… »
  • Vita e Opere di Tito Schipa, Intervista all’Ing. Gianni Carluccio, Responsabile dell’Archivio Schipa – Carluccio, 30.4.2014Vita e Opere di Tito Schipa, Intervista all’Ing. Gianni Carluccio, Responsabile dell’Archivio Schipa –

        VITA E OPERE DI TITO SCHIPA Testimone: Gianni Carluccio Categoria: Arte e cultura Durata: 32'… »
  • Ricordo dell’Architetto Gianni FranciaRicordo dell’Architetto Gianni Francia

    L'Ing. Gianni Carluccio con l'amico Architetto Gianni Francia, presso il suo Studio il 14.3.2008, copyright… »
  • Artisti e Artigiani SalentiniArtisti e Artigiani Salentini

    A Ida, per il suo onomastico Lo scultore Antonio Miglietta, foto copyright Ing. Gianni Carluccio. Civetta di… »
  • Gallipoli, durante i riti della Settimana Santa una sosta presso lo Scoglio delle SireneGallipoli, durante i riti della Settimana Santa una sosta presso lo Scoglio delle Sirene

      La Processione del Venerdì Santo a Gallipoli rappresenta uno degli spettacoli più affascinanti del… »
  • La Grande Bellezza Salentina con Winspeare ed OzpetekLa Grande Bellezza Salentina con Winspeare ed Ozpetek

    Il Manifesto del film "IN GRAZIA DI DIO" di Edoardo Winspeare.   Gianni Carluccio con il Regista Edoardo… »
  • Ricordo dei Santi Giovanni Paolo II, Karol Wojtyla a Otranto (5.X.1980) e Lecce (17-18.IX.1994) e Giovanni XXIII, Angelo Giuseppe Roncalli (a Lecce nel Novembre 1922 ed il 4.V.1956, come Patriarca di Venezia).Ricordo dei Santi Giovanni Paolo II, Karol Wojtyla a Otranto (5.X.1980) e Lecce (17-18.IX.1994) e Giovanni XXIII, Angelo

    Alla mia cara mamma, Silvana Schipa, che ha vissuto cristianamente, insegnandomi la morale cristiana, alla quale mi sono… »
  • Gianni 62°Gianni 62°

      GRAZIE NIKON !!! * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne… »
  • Il Castello Carlo V di LecceIl Castello Carlo V di Lecce

    A Ida, in occasione della Visita Guidata per le Giornate di Primavera del F.A.I., con gli studenti del Liceo Classico… »
  • Da Padova a Venezia per il CarnevaleDa Padova a Venezia per il Carnevale

    A Elena e Arianna   * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne… »
  • Fenicotteri rosa nel SalentoFenicotteri rosa nel Salento

      Ancora Fenicotteri rosa nel Salento, a Torre Colimena (TA), dove ormai sono di casa. Ogni volta è un'emozione… »
  • Ottaviano Augusto, il fondatore del primo Impero, iniziò la sua marcia da Lecce nel 44 a.C.Ottaviano Augusto, il fondatore del primo Impero, iniziò la sua marcia da Lecce nel 44 a.C.

    A Ida     Gaius Iulius Caesar Octavianus Augustus (Roma 23.9.63 a.C. - Nola 19.8.14 d.C.) Ritratto in marmo di… »
  • Lecce alla CNN turca, con il Prof. Francesco D’AndriaLecce alla CNN turca, con il Prof. Francesco D’Andria

    Lecce, Piazza Duomo, Domenica 22 Dicembre 2013 (foto copyright Ing. Gianni Carluccio).   Eccezionale servizio su… »
  • La Notte della Taranta, “magia salentina”La Notte della Taranta, “magia salentina”

      Uno degli spettacoli più affascinanti offerti dalla terra salentina è quello della "Notte della… »
  • La “fòcara” di Novoli (Lecce) in Piazza Tito SchipaLa “fòcara” di Novoli (Lecce) in Piazza Tito Schipa

      A mia madre Silvana Schipa, a mio padre Antonio ed ai miei nonni, Realino Schipa ed Antonietta Zecca, che, fin da… »
  • TITO SCHIPA E IL TANGO, EL GAUCHO E LA PRINCIPESSA LIANATITO SCHIPA E IL TANGO, EL GAUCHO E LA PRINCIPESSA LIANA

    Il 78 giri del famoso tango "El Gaucho" di Tito Schipa (Coll. Ing. Gianni Carluccio, copyright). Colgo l'occasione della… »
  • 60° della TV ITALIANA: TITO SCHIPA con VITTORIO DE SICA, ROMA 3.1.195460° della TV ITALIANA: TITO SCHIPA con VITTORIO DE SICA, ROMA 3.1.1954

      Tito Schipa (65 anni) e Vittorio De Sica (52 anni), con altri amici, assistono alla prima trasmissione della RAI TV:… »
  • Tito Schipa, nasceva a Lecce 125 anni fa…Tito Schipa, nasceva a Lecce 125 anni fa…

    Ringrazio l'amico Dino Levante e tutti gli amici de "LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO" per questo bel regalo… »
  • Salento, anima di pietraSalento, anima di pietra

    E' in libreria "Salento, anima di pietra", ed. Grifo 2013. Hanno collaborato dodici prestigiosi autori, con… »
  • Supersano. Il mondo che vorreiSupersano. Il mondo che vorrei

    * Con grande piacere parteciperò all'incontro di Supersano, dove rivedrò quattro miei ex alunni… »
  • RUDIAE, CALENDARIO 2014RUDIAE, CALENDARIO 2014

      * Sabato 14 Dicembre 2013, presso la Biblioteca Comunale di San Pietro in Lama, verrà presentato il nuovo… »
  • Dioniso e il vino. Storia di un mitoDioniso e il vino. Storia di un mito

      * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne è vietata la… »
  • POLLINO, mon amourPOLLINO, mon amour

    * Queste immagini sono dedicate al mio caro amico Giorgio Braschi, che è il maggiore conoscitore del Parco… »
  • Addio a Maria Luisa BeneAddio a Maria Luisa Bene

      * dedicato al musicista Stefano De Mattia, figlio di Maria Luisa Bene. Maria Luisa Bene con Gianni… »
  • Gallipoli, dall’incantevole visione del massiccio del Pollino, alle Ostriche di profonditàGallipoli, dall’incantevole visione del massiccio del Pollino, alle Ostriche di profondità

    Il massiccio del Pollino (2.248 m s.l.m.) visto da Gallipoli (150 km). Foto copyright Ing. Gianni Carluccio, 26 Settembre… »
  • Passeggiata lungo la costa salentina da Castro alle Cesine, cominciando a sognare con una fantastica “alba in Albania”.Passeggiata lungo la costa salentina da Castro alle Cesine, cominciando a sognare con una fantastica “alba in

      I Monti Acrocerauni dell'Albania visti da Castro (Lecce), sono le ore 6.40 di Domenica 22 Settembre 2013 (foto… »
  • Eccezionali immagini delle Montagne dell’Albania e delle Isole Greche viste da Santa Cesarea Terme e LecceEccezionali immagini delle Montagne dell’Albania e delle Isole Greche viste da Santa Cesarea Terme e Lecce

      Sabato 14 Settembre 2013 è stata per me una giornata indimenticabile. Partito da Lecce senza macchina… »
  • Addio al “grande” Gino MericoAddio al “grande” Gino Merico

    Vaste (Lecce), 16 Luglio 2012. Il metereologo Gino Merico, l'astronauta Paolo Nespoli e l'ing. Gianni Carluccio (foto Elena… »
  • AMSTERDAM EXPRESS 2013 (Boscolo 4)AMSTERDAM EXPRESS 2013 (Boscolo 4)

      Breve resoconto fotografico (solo 40 immagini delle 5.500 scattate...) di un bel viaggio con "Boscolo Tour"… »
  • Premio Internazionale “Tito Schipa” – Ostuni, mercoledì 14 agosto 2013Premio Internazionale “Tito Schipa” – Ostuni, mercoledì 14 agosto 2013

      Il soprano Daniela Dessì, vincitrice della 3a edizione del Premio Internazionale "Tito Schipa"… »
  • Giuggianello, Premio “Monolite d’Argento” 2013Giuggianello, Premio “Monolite d’Argento” 2013

      * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne è vietata la… »
  • ORFEO 9 di TITO SCHIPA JR.ORFEO 9 di TITO SCHIPA JR.

    "Orfeo 9" (1973), il film capolavoro di Tito Schipa Jr., è stato presentato Domenica 28 Luglio… »
  • Tito Schipa, El EncantadorTito Schipa, El Encantador

      La locandina dell'evento Tito Schipa, El Encantador a Gallipoli presso il Teatro Schipa, Lunedì 29 Luglio… »
  • Addio a Vincenzo CeramiAddio a Vincenzo Cerami

    Il grande sceneggiatore Vincenzo Cerami con il regista Massimo Romano (alla sua destra) e l'ing Gianni Carluccio, Lecce,… »
  • Fenicotteri rosa nel Salento, alla Salina di Torre ColimenaFenicotteri rosa nel Salento, alla Salina di Torre Colimena

      * Queste immagini dell'8 Giugno 2013, effettuate presso la Salina di Torre Colimena (TA), sono dedicate al mio caro… »
  • CICOGNE NEL SALENTOCICOGNE NEL SALENTO

    Cicogne nidificanti nel Salento. Masseria Carritelli, lungo la Campi Salentina - San Donaci, nel Salento, con sullo sfondo… »
  • Capri, regina di rocciaCapri, regina di roccia

    Chioma di Capri Capri, regina di roccia, nel tuo vestito color amaranto e giglio vissi sviluppando la… »
  • TITO SCHIPA, L’USIGNOLO D’ITALIATITO SCHIPA, L’USIGNOLO D’ITALIA

         E' appena uscito in edicola un numero speciale della rivista semestrale "Focus Storia" -… »
  • I MISTERI DI VENEZIAI MISTERI DI VENEZIA

      La laguna di Venezia, sera del 30 Aprile 2013 (foto copyright Ing. Gianni Carluccio). Il manifesto del Film… »
  • COMENIUS I.I.S.S. “ENRICO FERMI” – LECCE APRILE 2013COMENIUS I.I.S.S. “ENRICO FERMI” – LECCE APRILE 2013

      * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne è vietata la… »
  • A mia madreA mia madre

        A mia madre     Quando al tramonto del giorno un turbinio di colori cangianti si offre ai… »
  • I fenicotteri e SchipaI fenicotteri e Schipa

        Ringrazio per questa "bella" recensione del mio sito Roberto Guido, Direttore di… »
  • I Fenicotteri rosa nel Salento ed il Carnevale di VeneziaI Fenicotteri rosa nel Salento ed il Carnevale di Venezia

    * Alla mia cara Elena che tra qualche giorno spiccherà il volo per Venezia, con tanti auguri.  Mamma mia che… »
  • A mia madre, Silvana SchipaA mia madre, Silvana Schipa

    * In occasione del Natale 2012, mi fa piacere dedicare alla mia cara Mamma, Silvana Schipa, due poesie a lei ed a me… »
  • Gianni Carluccio in “Carrozza”Gianni Carluccio in “Carrozza”

       * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne è vietata la… »
  • Domenico Modugno, meravigliosoDomenico Modugno, meraviglioso

    * Alla mia cara mamma, Silvana Schipa ed alla memoria di mio zio Luigi Carluccio. ** A sei anni, nel 1958, ascoltai sul… »
  • TITO SCHIPA E LA SPAGNA – MEDIMEX BARI 1.XII.2012TITO SCHIPA E LA SPAGNA – MEDIMEX BARI 1.XII.2012

      Nel corso dell’incontro, alla presenza del Maestro Tito Schipa Jr., moderatore il Prof. Maurizio Nocera,… »
  • I.S.S.B.B. Videoconferenza Lecce-Houston con l’astronauta Ing. Paolo NespoliI.S.S.B.B. Videoconferenza Lecce-Houston con l’astronauta Ing. Paolo Nespoli

      Dedica dell'Ing. Paolo Nespoli all'Ing. Gianni Carluccio   Si è svolta ieri 25 ottobre 2012 l'attesa… »
  • Intervista a Gianni Carluccio dedicata a Tito Schipa – LA7 “ticiportoio” – Domenica 25 Novembre 2012, ore 10.00Intervista a Gianni Carluccio dedicata a Tito Schipa – LA7 “ticiportoio” – Domenica 25 Novembre 2012,

      Domenica 25 Novembre 2012, dalle ore 9.55 alle ore 11.20 circa, andrà in onda sul canale televisivo… »
  • Le “Pozzelle” di ZollinoLe “Pozzelle” di Zollino

      Le "pozzelle" di Zollino. di Gianni Carluccio * Testo e immagini sono dell’Ing. Gianni Carluccio e ne è vietata la… »
  • Il Massiccio del Pollino visto da GallipoliIl Massiccio del Pollino visto da Gallipoli

    "Alla mia cara Arianna ed a Gianni Morandi, amante del Salento". Il Massiccio del Pollino visto da Gallipoli. *… »
  • ALBA IN ALBANIAALBA IN ALBANIA

    Alla mia cara Elena, amante delle fotografia ed all'amico Al Bano   Castro (LE): sono le ore 6.20 del 9 Settembre… »
  • La Via Francigena del SalentoLa Via Francigena del Salento

    A CAVALLO SULLE ORME DEI PELLEGRINI LUNGO LA VIA FRANCIGENA DEL SALENTO. Domenica 9 Settembre 2012: da Trepuzzi a Novoli… »
  • SANTA CESAREA TERME, CARMELO BENE – PREMIO TARGA ALLA MEMORIASANTA CESAREA TERME, CARMELO BENE – PREMIO TARGA ALLA MEMORIA

    CARMELO BENE   SANTA CESAREA TERME, VILLA STICCHI * FOTO DELL'ING. GIANNI CARLUCCIO COMPARSA SULLA RIVISTA… »
  • SVIZZERA 2012 (Boscolo 3)SVIZZERA 2012 (Boscolo 3)

        * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne è vietato… »
  • TITO SCHIPA, UN LECCESE DEL MONDO. SPETTACOLO TEATRALETITO SCHIPA, UN LECCESE DEL MONDO. SPETTACOLO TEATRALE

      Certamente uno degli appuntamenti più prestigiosi relativi alla rappresentazione teatrale "Tito Schipa,… »
  • ITINERARI TRAVEL, 2012 – Nobili dimore e Angoli d’Eden: Lecce, Villa Mellone e Santa Cesarea Terme, Villa SticchiITINERARI TRAVEL, 2012 – Nobili dimore e Angoli d’Eden: Lecce, Villa Mellone e Santa Cesarea Terme, Villa Sticchi

      Come già anticipato, è da poco in edicola, ma disponibile anche in rete, la bella rivista… »
  • Premio Internazionale “Tito Schipa”, II ed., Ostuni, martedì 7 agosto 2012Premio Internazionale “Tito Schipa”, II ed., Ostuni, martedì 7 agosto 2012

      La Gazzetta del Mezzogiorno, martedì 7 Agosto 2012 … »
  • Buone Vacanze dal sito internet di Gianni CarluccioBuone Vacanze dal sito internet di Gianni Carluccio

      L'Ing. Gianni Carluccio sulla Torre medioevale di Vaste (Poggiardo, Lecce).   Buone Vacanze a tutti, io… »
  • La Torre del Parco a Lecce (1419)La Torre del Parco a Lecce (1419)

     a cura di Gianni Carluccio e Ida Blattmann D'Amelj.   * In occasione del 1° anniversario del mio sito… »
  • Giuseppe Bertolucci e la “sua” piccola, colorata Diso (Lecce)Giuseppe Bertolucci e la “sua” piccola, colorata Diso (Lecce)

    Questa mattina mi sono recato nella piccola, bella e "colorata" Diso, dove amava risiedere l'illustre Maestro… »
  • Villa Mellone, splendida dimora settecentesca, nei pressi di Rudiae (Lecce)Villa Mellone, splendida dimora settecentesca, nei pressi di Rudiae (Lecce)

    di Ida Blattmann D'Amelj * Il 28 e 29 marzo 2009, in occasione della XVII Giornata F.A.I. di Primavera, riapriva al pubblico… »
  • Leuca, un sogno che si avvera.Leuca, un sogno che si avvera.

        Venerdì 11 Maggio 2012, in occasione dei lavori di restauro del Faro del Capo di Santa Maria di Leuca ad… »
  • Masserie Fortificate del Salento, 1 – Territorio di Nardo’ (Lecce)Masserie Fortificate del Salento, 1 – Territorio di Nardo’ (Lecce)

      Comincio con questo articolo la pubblicazione delle immagini relative ad alcune Masserie, perlopiù fortificate,… »
  • Passeggiata nei pressi del fiume Idume e del bosco di Rauccio (Lecce), alla ricerca della Periploca graeca.Passeggiata nei pressi del fiume Idume e del bosco di Rauccio (Lecce), alla ricerca della Periploca graeca.

      * Questo articolo è dedicata alla mia dolce e cara Elena, protagonista a pieni titoli di questi luoghi ed in… »
  • Passeggiata lungo la Costiera Castro – OtrantoPasseggiata lungo la Costiera Castro – Otranto

       Torre Sant'Emiliano (foto copyright Ing. Gianni Carluccio, 1 Maggio 2012).   * Queste immagini sono… »
  • Passeggiata a Galugnano, scrigno d’artePasseggiata a Galugnano, scrigno d’arte

      Galugnano, frazione del Comune di San Donato di Lecce, è un paesino ricco di storia e di arte e di veri e… »
  • PASQUA 2012    –    AUGURI AL BANOPASQUA 2012 – AUGURI AL BANO

      Gianni Carluccio con Al Bano. Cellino San Marco 22 Gennaio 2011 … »
  • Gianni Carluccio 60° – 2.4.1952 – 2.4.2012Gianni Carluccio 60° – 2.4.1952 – 2.4.2012

      … »
  • Carmelo Bene, 16.3.2002 – 16.3.2012Carmelo Bene, 16.3.2002 – 16.3.2012

    In occasione del decennale della scomparsa del grande Carmelo Bene, mi fa piacere pubblicare alcuni documenti e immagini del… »
  • 4 Marzo 1943-1 Marzo 2012. Addio Lucio Dalla.        Caro amico ti scrivo…4 Marzo 1943-1 Marzo 2012. Addio Lucio Dalla. Caro amico ti scrivo…

    Lucio Dalla ci ha lasciato stamattina, improvvisamente. Siamo tutti impietriti e senza parole. A me piace ricordarlo sul… »
  • L’elisir d’amore con il canto di Tito Schipa Sr. e la regia di Tito Schipa Jr.L’elisir d’amore con il canto di Tito Schipa Sr. e la regia di Tito Schipa Jr.

    80 anni fa (esattamente mercoledì 23 novembre 1932) Tito Schipa esordiva al Metropolitan di New York nell'Elisir… »
  • Rudiae, patria del Poeta latino Quinto EnnioRudiae, patria del Poeta latino Quinto Ennio

      LA MESSAPICA RUDIAE * di Gianni Carluccio   * Testi e foto sono dell'Ing. Gianni Carluccio e ne è… »
  • MICHELANGELO SCHIPA, uno dei maggiori storici dell’Italia MeridionaleMICHELANGELO SCHIPA, uno dei maggiori storici dell’Italia Meridionale

    Michelangelo Schipa (Lecce 1854, Napoli 1939) è stato uno dei maggiori storici dell'Italia Meridionale. Lunedì… »
  • Passeggiata a Roma tra Gabbiani reali e StorniPasseggiata a Roma tra Gabbiani reali e Storni

      GABBIANO REALE. ROMA, ALTARE DELLA PATRIA 5.1.2011 copyright per tutte le foto: Ing. Gianni Carluccio   Dedico… »
  • L’emozione vola con i palloni aerostatici di ParabitaL’emozione vola con i palloni aerostatici di Parabita

      Si è svolta a Parabita, domenica 23 maggio 2010 alle ore 18.00, la tradizionale gara del lancio dei palloni… »
  • CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO “TITO SCHIPA”CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO “TITO SCHIPA”

      Nell'ambito del 13° Concorso Internazionale di Canto "Tito Schipa", l'Ing. Gianni Carluccio,… »
  • QUINTO ENNIO, nuove ricercheQUINTO ENNIO, nuove ricerche

      E' finalmente pronta una presentazione, da me curata, sul Padre della letteratura latina, che, essendo nato a Rudiae… »
  • La Basilica di Santa Caterina d’Alessandria in GalatinaLa Basilica di Santa Caterina d’Alessandria in Galatina

      La storia della Basilica di Santa Caterina di Galatina è legata alla famiglia dei del Balzo Orsini, conti della… »
  • Premio   Internazionale   “Tito  Schipa”   –   Ostuni,       mercoledì 3 agosto 2011Premio Internazionale “Tito Schipa” – Ostuni, mercoledì 3 agosto 2011

    Nella splendida cornice del Chiostro San Francesco di Ostuni (Br) si è svolta mercoledì 3 agosto 2011 alle ore… »
  • Premio “Monolite d’argento” – Giuggianello, sabato 6 agosto 2011Premio “Monolite d’argento” – Giuggianello, sabato 6 agosto 2011

    La manifestazione di premiazione si è svolta sabato 6 agosto 2011, nella splendida cornice del sagrato della Chiesa… »
  • BUDAPEST – PRAGA 2011 (Boscolo 2)BUDAPEST – PRAGA 2011 (Boscolo 2)

        * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne è vietato… »
  • L’Ipogeo delle Cariatidi di VasteL’Ipogeo delle Cariatidi di Vaste

    La prima notizia del rinvenimento dell’Ipogeo delle Cariatidi di Vaste si deve al duca Sigismondo Castromediano,… »
  • Alla scoperta delle tracce del passato di Vaste piccolo paesino del Salento leccese “Porta d’Italia”Alla scoperta delle tracce del passato di Vaste piccolo paesino del Salento leccese “Porta d’Italia”

     Alla scoperta delle tracce del passato di Vaste piccolo paesino del Salento leccese “Porta… »
  • Intervista a Gianni Carluccio dedicata a Tito Schipa –  Rai Uno Linea Blu 30/10/2010Intervista a Gianni Carluccio dedicata a Tito Schipa – Rai Uno Linea Blu 30/10/2010

     … »
  • BERLINO – MONACO 2010 (Boscolo 1)BERLINO – MONACO 2010 (Boscolo 1)

        * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne è vietato… »
  • A GianniA Gianni

    Oggi, a un mese da quello che è successo e che ha cambiato profondamente la nostra vita, sentiamo il bisogno di scrivere di… »
[→YD Recent Posts Widget]
Utilizza WordPress

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD