* Al caro amico
Vittorio Zacchino
ed in memoria di mia madre,
Dott. Silvana Schipa,
nel giorno del suo onomastico
Medaglia commemorativa del Galateo, coniata in occasione della Cittadinanza Onoraria avuta a Napoli nel 1510, conservata presso i Musei Civici di Brescia (cortesia Prof. Vittorio Zacchino, copyright).
Antonio De Ferrariis detto “Il Galateo”, “modello per una medaglia commemorativa, 1540 circa” (?) (New York, Metropolitan Museum of Art).
La stessa medaglia commemorativa in vendita in Francia a Lille.
Un esemplare della medaglia conservato nel Museo di Brescia. Dal fascicolo di Rinascenza Salentina (Organo della R. Deputazione di Storia Patria per le Puglie), contenente l’art. di Nicola Vacca, “Noterelle Galateane”, A.XI, N.4, 1943.
Copia della medaglia del Galateo avuta dal Prof. Vittorio Zacchino.
Ritratto del Galateo dal De Angelis, “Vite dei Letterati Salentini”, Firenze 1710.
Galatone (Lecce).
Galatone, Santuario SS. Crocifisso (XVIII sec.).
La casa natale del Galateo a Galatone (Lecce), da Giuseppe Gigli, Il Tallone d’Italia, Lecce e Dintorni, Bergamo 1911, Foto Lazzaretti.
* Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e ne è vietato l’utilizzo senza il consenso dell’Autore.